MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Precisazioni sul T-red: la direttiva del Comune non è retroattiva, i vecchi verbali restano validi

Francesco Proia di Francesco Proia
14 Gennaio 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo la direttiva del 6 gennaio 2021 emanata dal sindaco Gianni Di Pangrazio (ne parlammo qui), in cui si scoraggia il ricorso in appello del Comune per le sentenze di primo grado, in cui il giudice di pace annulla i verbali per le sanzioni del T-Red relative alla violazione della segnaletica orizzontale, si è generata parecchia confusione tra gli automobilisti, che hanno percepito questa direttiva come una sorta di “condono” di tutte le multe spiccate dal T-red.

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

La direttiva firmata dal sindaco parla di astensione dal ricorrere in appello, ma questa varrà solo ed esclusivamente per i ricorsi presentati e vinti dopo un ricorso al giudice di pace, dal 6 gennaio 2021 in avanti. Nulla si potrà fare quindi per tutte quelle sanzioni per cui il Comune ha già fatto ricorso in appello, o per tutte le multe per cui il ricorso al giudice di pace non è stato nemmeno presentato. Pertanto è bene sottolineare che ad oggi non esiste nessun “annullamento d’ufficio” dei verbali, che restano validi. Questo è importante da specificare perché in molti, interpretando male la norma e confidando sull’annullamento d’ufficio, potrebbero incorrere in altre sanzioni accessorie, come quelle del raddoppio delle multe, come già avvenuto in passato.

E qui i dati possono aiutare a capire meglio: su 16.871 verbali, sono stati presentati al giudice di pace solo 245 ricorsi. Tra questi 21 sono stati respinti, quindi il verbale deve essere pagato, mentre 224 sono stati accolti favorevolmente dal giudice di pace, che ha dato ragione al cittadino. Ma il Comune di Avezzano per 45 di questi 224 casi, ha già presentato il ricorso in appello, e quindi nemmeno questi rientrerebbero nella direttiva firmata da Di Pangrazio, visto che annullare il ricorso in appello già presentato vedrebbe il configurarsi un danno erariale, che per il Comune potrebbe ammontare anche a decine di migliaia di euro.

Next Post

Mancato rispetto delle norme anticovid, i carabinieri sospendono l'attività di una frutteria

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    910 shares
    Share 364 Tweet 228
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication