MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

CaffèLive #7: Arabico o Robusto? Il dilemma… (parte 2)

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
23 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella prima parte della sesta puntata della rubrica #CaffèLive, in collaborazione con Casa del Caffè di Cappelle dei Marsi, vi avevamo iniziato a parlare della varietà Arabica, al fine di mettere in luce le differenze che si possono riscontrare rispetto a quella Robusta (per maggiori dettagli clicca qui). Oggi a fare da protagonista sarà proprio quest’ultima tipologia. Mettetevi comodi.

tostatura

CaffèLive #12, la magia della torrefazione del caffè: i diversi gradi di tostatura

28 Luglio 2020

CaffèLive #11: alla scoperta del processo di tostatura o torrefazione del caffè

14 Luglio 2020

Robusta. E’ la seconda specie di caffè più prodotto al mondo dopo l’Arabica. Scoperta nel XVIII secolo in Congo, deve il nome alla particolare resistenza alle malattie e ai parassiti. Cresce in Brasile, in Africa e nel Sud-Est Asiatico. Questa specie si caratterizza per l’adattabilità, la velocità di crescita e l’elevata tolleranza agli sbalzi di temperatura, qualità decisamente più spiccate rispetto all’Arabica.

La pianta Robusta viene coltivata in zone pianeggianti tra i 200 e gli 800 metri sul livello del mare, aree anche assolate, e produce dei chicchi di caffè con un colore giallo bronzeo. E’ un caffè dal gusto deciso e ricco, dall’aroma intenso e persistente, corposo e dal gusto “cioccolatoso” con caffeina tra 1,7% e il 3,5% a seconda della varietà.

Dunque….Qual è il migliore? Sicuramente il caffè deve soddisfare i nostri sensi, profumo, gusto, aroma… deve toccare dal palato alla lingua e rimanere in bocca con il gusto, ma quale sia più adatto a noi è solo una scelta soggettiva. Non è detto che sia il caffè più costoso, non è detto che sia il caffè Arabica che dal punto di vista chimico è il più complesso; forse preferiamo solo una miscela ben combinata tra le diverse varietà delle due specie. L’importante è che sia un buon caffè, preparato nel modo giusto.

Al prossimo appuntamento!

(www.casadelcaffe.)

Tags: Casa del Caffè
Next Post

"Probabile crisi idrica nella Marsica, quali provvedimenti?", il Centro Giuridico del Cittadino lancia l'allarme

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication