MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurazione museo del brigantaggio, nasce nel Parco esposizione all’aperto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. Il percorso museale sul brigantaggio post unitario si inserisce in quello più ampio denominato “Storie di piante, streghe, pastori e briganti” che si snoda sull’antica Rocca, nel borgo antico di Villavallelonga. L’intento espositivo è quello di mettere in risalto alcuni degli  aspetti più significativi che hanno segnato nei secoli la vita del paese. L’ideatore e progettista del museo è stato l’architetto Leucio Sisto Lippa, mentre la parte dedicata al brigantaggio è stata realizzata, curata e allestita da Martorano Di Cesare e da Sebastiana Ferrari, incaricati  dall’Archivio di Stato dell’Aquila con il patrocinio del Mibac (Ministero per i Beni e le Attività Culturali). L’inaugurazione organizzata dal Comune di Villavallelonga e dal Comitato per i Festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia si terrà sabato 25 giugno 2011 dalle 15.30. Lo scopo del percorso è quello di affrontare il vasto fenomeno del brigantaggio meridionale successivo all’Unità d’Italia, così come si è manifestato a Villavallelonga, quale fu l’atteggiamento dei residenti dell’epoca, i briganti del paese, i fatti e gli episodi legati al fenomeno che, a Villavallelonga, durò più a lungo di altre zone del Meridione, sia per la conformazione orografica del territorio, sia per il fitto intrico di foreste, sia per la complicità – spesso estorta – della popolazione, sia per il facile passaggio nello Stato Pontificio attraverso Campoli Appennino e San Donato Val di Comino. Il criterio espositivo della sezione Brigantaggio è essenzialmente cronologico e didattico, privilegiando immagini, fotografie, documenti, stampe, reperiti nei diversi archivi della Regione e del Comune di Vilavallelonga, come in collezioni private riferite al nostro territorio. E’ diviso in varie sezioni: “Arrivano i Savoia”, “La Reazione”, “Il famigerato brigante Giovanni Palozzi di Villavallelonga”, “Villavallelonga crocevia di briganti”, “I biglietti di ricatto dei briganti”, “I manutengoli”, “La repressione attuata dal nuovo Stato italiano”, ed infine “Le Storie”, cioè le testimonianze provenienti dalla tradizione orale di Villavallelonga raccontateci dai nostri anziani.

 

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Di seguito il programma della giornata:

 

Ore 15.30 – Lezione-incontro con il Prof. Luigi Di Giustino, “Ciò che poteva essere e non è stato” – Sala Polivalente Comunale

Ore 16.30 – Taglio del nastro e visita al Percorso-museo del Brigantaggio

Ore 17.15 – Ricordo del Botanico Loreto Grande. A cura della “Fondazione L. Grande”

Ore 17.30 – Concerto della Corale di Villavallelonga – “Canti risorgimentali e patriottici”

Ore 18.30 – “Penne tricolori” per tutti con il Gruppo Alpini di Villavallelonga.

 

Next Post

Un fine settimana all'insegna della sicurezza per i giovani della Provincia dell'Aquila

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication