MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pari opportunità: a confronto Chiesa, giustizia e cultura in un convegno dell’Aida

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Full immersion nel mondo delle pari opportunità in Comune, dove venerdì 24 giugno alle 17 si terrà il convegno sul tema: “Pari opportunità, una realtà nel territorio. Analisi e prospettive”. La giornata di confronto promossa dall’associazione “Aida” (Associazione italiana donne Avezzano) in collaborazione con le associazioni Ciao tutu, Simba, Girasoli, Monsignor Giuseppe Di Iorio, Avsi, Banco alimentare, Banco di solidarietà “Giovanni Paolo II”, Croce Rossa Italiana, Provincia di Teramo (assessorato pari opportunità), Comune di Chieti (assessorato pari opportunità) sarà presieduta da Iride Cosimati, Vice sindaco e assessore alle pari opportunità del Comune di Avezzano. Il tema della giornata, che vedrà a confronto eminenti personalità delle istituzioni e del volontariato, saranno  aperti dai saluti del sindaco Antonio Floris, del Presidente della provincia di l’Aquila Antonio Del Corvo e del  Prefetto dell’Aquila Graziella Patrizi, seguiti dall’intervento introduttivo di Francesca Zazzara, Presidente dell’associazione Aida. Al convegno interverranno Monsignor Emidio Cipollone, Arcivescovo di Lanciano e Ortona, Ferdinando Di Orio, Magnifico rettore dell’Università degli studi di l’Aquila, Maria Grazia Cifone, Preside della facoltà di medicina dell’università di l’Aquila, Stefano Venturini, Presidente del tribunale di Avezzano, Eva Guardiani assessore alle pari opportunità della Provincia di Teramo, Elisabetta Zachara medico-presidente dell’associazione Milena, Emilia De Matteo, assessore alle pari opportunità del Comune di Chieti, Giuseppe Rabitti, medico-giornalista,  Daniela Clemente, membro dell’associazione Aida e Annamaria Morgante, vice commissario del comitato locale della Croce Rossa Italiana di Avezzano.

 

Metamer blocca i prezzi: l’offerta Luce & Gas che protegge le famiglie dai rincari invernali

21 Novembre 2025

Un nuovo futuro per la Strada Provinciale 87: Comune e Provincia tracciano la strada del rilancio

21 Novembre 2025
Next Post

Club libero Wrider all'"Aperitivo" dell'Aci per la fiera di "Provincia sicura"

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    483 shares
    Share 193 Tweet 121
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication