MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna il teatrocco con La casa trema, domenica sera lo spettacolo a Caruscino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Dopo il successo ottenuto il 21 giugno scorso al Teatro dei Marsi, la compagnia “Il Teatrocco” porta in scena “La casa trema” nelle piazze e domenica alle 21 sarà a Caruscino. “La casa trema” è una tragicommedia in due atti scritta da Antonello Dominici e Alessandro Barbonetti e diretta da quest’ultimo. La vita scorre tranquilla ad Avezzano nel Gennaio del 1915: i personaggi che si alternano sulla scena vivono le loro esistenze con la genuina spontaneità, leggerezza e comicità di chi ignora che da lì a poco la loro storia sarà cancellata, spezzata, spazzata via in una manciata di secondi dal fremito della terra. La forza devastatrice della natura irrompe e i teatrocconostri personaggi, cui lo spettatore nel frattempo si è affezionato, ne saranno irrimediabilmente feriti: il dolore individuale e collettivo sarà così il protagonista del secondo atto in cui lo “strappo” causato dal terremoto separerà il tempo in “un prima” e “un dopo”. Niente potrà essere più come prima e il “dopo” è incerto oppure troppo doloroso per essere immaginato: solo gli affetti resteranno saldi e varcheranno i confini della vita. Ma non è solo la natura a colpire e a distruggere: il potere si fa beffe delle macerie che gravano sui cuori della gente Marsa e manda le sue forze migliori in guerra. Dominici e Barbonetti hanno scelto un tema impegnativo, difficile, rischioso: la storia. E la storia non fa sconti. Non può essere cambiata. E a subirla sono soprattutto gli ultimi.

Next Post

Nubifragio si abbatte sulla Valle Roveto, si alza l'asfalto dalla strada a Capistrello

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication