MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un ponte tra l’Olanda e Avezzano per la coltivazione delle patate del Fucino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Maggio 2015
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

patateAvezzano. La patata del Fucino alla ribalta internazionale. Nella giornata di ieri una delegazione di olandesi è sbarcata ad Avezzano per creare una sorta di ponte, fatto di confronti ragionati e visite guidate sulla produzione di uno dei prodotti ortofrutticoli più apprezzati al mondo. Gli olandesi, accompagnati da Francesco Provvisiero, dell’omonima ditta Import-Export di prodotti ortofrutticoli di Nola in provincia di Napoli, hanno visitato una delle più prestigiose aziende marsicane, la Pendenza srl che ha ospitato nella sua struttura la società Agrico che esporta patate da seme in tutto il mondo e maggiormente nel Fucino, territorio a naturale vocazione per questo tipo di coltivazione, ogni anno infatti una gran parte del terreno della Piana viene seminato a patate. Da Emmeloord, al nord dell’Olanda, città che sorse con il prosciugamento del più antico polder del Flevoland, hanno scelto di visitare un’azienda che opera su un territorio con le stesse caratteristiche morfologiche. La giornata, dopo un brindisi di benvenuto, è stata caratterizzata dalla visita in azienda, in tutte le fasi di lavorazione, compreso il magazzino, dove si fa lo stoccaggio delle patate e la linea di confezionamento. “Gli amici olandesi sono stati ben lieti di vedere i terreni adiacenti alla mia azienda dove noi stessi coltiviamo le patate che mi hanno fornito” ci ha detto Ugo Pendenza, dell’azienda avezzanese, soddisfatto per questo proficuo interscambio di cultura rurale e di tradizione territoriale dall’alto profilo imprenditoriale. (g.r.)

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

  

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Nasce Abruzzo Artigiano, il nuovo portale per la promozione dell’artigianato locale

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication