MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurata la nuova rotatoria di via XX Settembre realizzata con il tocco del Liceo Artistico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Aprile 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025
Avezzano. E’ stata inaugurata questa mattina la nuova rotatoria di Via XX Settembre, incrocio di via Brunelleschi, realizzata con il contributo del Liceo Artistico di Avezzano che ha adornato con tre sculture in ferro battuto l’opera. “La rotonda dell’Arte” è il nome proposto dal sindaco Giovanni Di Pangrazio nel suo intervento, accolto con entusiasmo dagli studenti e dall’intero corpo docenti dell’Istituto. «E’ un’opera funzionale ed utile alla mobilità cittadina, ed insieme bella – ha commentato il sindaco di Avezzano -, tale da migliorare il contesto urbano, come nel caso della rotatoria con fontana luminosa di piazza Orlandini. In questa circostanza sono particolarmente contento perchè abbiamo rotatoria rotatoriavalorizzato la partecipazione degli studenti del liceo artistico che hanno saputo realizzare un’opera originale che rappresenta simbolicamente le migliori virtù di Avezzano e del popolo dei Marsi». Le tre sculture, che adornano la rotatoria, sono state realizzate dalla classe V sezione ‘A’ dell’anno scolastico 2013/2014, coordinata dalla professoressa Stefania Ferella, docente del laboratorio ‘Design dei metalli’. Il ferro battuto delle opere è stato lavorato nella posa in opera dalla classe III B, di questo anno scolastico, con un trattamento che lo rende particolarmente resistente alle intemperie e vi conferisce una tipica colorazione rossastra. «Le opere rappresentano elementi significativi per la città di Avezzano e per la Marsica intera – hanno spiegato la vice preside Angela Rubini e la professoressa Stefania Ferella -. Un’opera ritrae la città di Avezzano, con il campanile della cattedrale ed il municipio stilizzati; un’altra rappresenta la chimera, simbolo dei Marsi e, quindi della storia e della mitologia del territorio; l’ultima scultura raffigura una spiga di grano, simbolo delle coltivazioni del Fucino e della vocazione agricola di questo popolo, nonchè della fecondità e ricchezza della Marsica».

 

Next Post

Tutto pronto per l'arrivo dei Dear Jack al centro commerciale "I Marsi"

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication