MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mazzocca: ecco le ragioni del no all’impianto Powercrop della conferenza dei servizi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. “Il caso Powercrop dimostra ancora una volta che la tutela ambientale rappresenta per noi una priorità che non può essere messa in discussione o sottoposta a ragioni di carattere economico, perché è sul patrimonio di bellezze naturalistiche che intendiamo fondare lo sviluppo della nostra regione”. Così l’assessore all’ambiente Mario Mazzocca a margine della Conferenza dei servizi che si è tenuta ieri a Pescara sulla realizzazione di un impianto a biomasse che Powercrop, gruppo Maccaferri, vuole realizzare ad Avezzano. Erano presenti, oltre ai rappresentanti Mario Mazzoccadella PowerCrop, la responsabile del Servizio Energia della Regione Abruzzo, Iris Flacco, l’assessore del Comune di Avezzano Roberto Verdecchia su delega del sindaco, l’ARTA, l’ARAP, il Consorzio acquedottistico marsicano, la Snam, i VVF, la Sovrintendenza ai beni archeologici e, in qualità di uditori, i rappresentanti delle associazioni ambientaliste. La ditta aveva presentato istanza di autorizzazione unica in data 7/8/2008 e il 6/10/2011 quella relativa all’autorizzazione integrata ambientale. Nel corso della conferenza i rappresentanti dell’Arta hanno evidenziato la necessità di approfondire tre aspetti: la compatibilità dell’impianto con il Piano di qualità dell’aria, il Piano di approvvigionamento delle biomasse e il recupero dell’energia termica, come previsto nelle linee guida del decreto legislativo 152/06. Il Comune di Avezzano ha dichiarato di voler depositare una memoria scritta, manifestando in via preliminare il proprio parere sfavorevole. Importante anche il contributo del rappresentante della Sovrintendenza ai beni archeologici, che ha evidenziato come nel progetto della ditta non si faccia alcun riferimento a testimonianze archeologiche importanti, come le Condotte di Augusto. La ditta ha cercato soprattutto di ribattere alle contestazioni relative al contrasto con le prescrizioni contenute nel Piano di Qualità dell&rsquoaria, appellandosi al fatto che l’impianto in questione godrebbe del “favore” a livello comunitario, vale a dire che le indicazioni del Piano di Qualità dell’aria potrebbero essere disattese, trattandosi di un impianto di energia da fonte rinnovabile. “Un rilievo privo di sussistenza – spiega Mazzocca – perché il nostro Piano nasce sulla base delle indicazioni del protocollo di Kyoto e delle normative comunitarie. Le possibile deroghe potrebbero valere solo eventualmente per impianti di piccola portata, ma non è questo il caso. Senza contare che, come ha sottolineato il Comune di Avezzano, il progetto risulta in contrasto con la destinazione urbanistica attuale dell’area, individuata come fascia di rispetto della Riserva regionale del Monte Salviano, istituita dalla legge regionale 134/99”.

Next Post

Vento forte danneggia il tetto della scuola, lezioni sospese a Collelongo. Alberi caduti

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication