MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alunni premiati a Celano nel nome di San Francesco. Piantato l’albero della vita

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Maggio 2011
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Celano. In occasione della giornata europea dei parchi, 550 alunni, appartenenti agli istituti comprensivi ricadenti nel Parco Regionale Sirente Velino, hanno celebrato le attività didattiche conclusive del progetto ‘Io, Francesco, gli altri e il Parco Regionale’ , a Celano in provincia di L’Aquila. Le scuole hanno realizzato lavori di ricerca sulla presenza francescana nel territorio, sulla tutela dell’ambiente, sulla scoperta dei monumenti. Celano è stata scelta in quanto ha dato i natali Beato Tommaso da Celano, primo biografo del santo di Assisi, che nella città castellana si fermò tra il 1215 ed il 1216. Con gli alunni era presente l’assessore regionale alla Tutela e Valorizzazione del territorio, dirigenti regionali, il commissario del Parco Sirente Velino, Padre Quirino Salomone dell’Ordine dei frati minori, rappresentanti del Corpo forestale dello Stato. L’iniziativa scaturisce da un Intesa che vide nel 2008 soggetti attuatori la Regione, il Parco regionale, l’Ordine dei frati minori. In quell’occasione S.Francesco fu dichiarato ‘custode del parco’. Si decise di dare l’avvio ad iniziative di lungo corso che vedono oggi la partecipazione dell’Ufficio scolastico regionale, dell’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica, della Regione e di altri soggetti attuatori. Risulta che nel territorio del Sirente Velino vi fossero 22 tra conventi e monasteri, 16 dei quali francescani. A Castel Vecchio Subequo,inoltre, sempre entro i confini del Sirente Velino, si trova il reliquario contenente i capelli ed il sangue del santo di Assisi. ‘Nell’ottica del rilancio dell’economia regionale è doveroso puntare al turismo religioso’ ha dichiarato l’assessore alla Valorizzazione del territorio. ‘Ci sono documenti che testimoniano la presenza di S.Francesco e abbiamo intenzione di realizzare centri di raccolta documentale sul santo a Celano e Castevecchio Subequo’. Padre Quirino Salomone ha inteso la giornata come ‘una riflessione del creato in nome di San Francesco.Questa festa va inserita – ha aggiunto – in un momento europeo di attenzione ai parchi, come laboratorio di pensiero e scuola di rispetto nel coinvolgimento del Creato’. Celebrati gli elementi dell’acqua, terra, seme e radici, intesi come simbolo di vita e del Creato.

Next Post

Rinnovamento e partecipazione: "l'ennesimo viaggio della speranza del presidente Chiodi a Roma si conclude con un nulla di fatto"

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication