MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Magliano dei Marsi: riaperto al culto il tempio votivo dedicato ai caduti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano dei Marsi. A seguito dei lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza resisi necessari dopo il terremoto dell’Aquila dell’aprile 2009, eseguiti dalla Direzione Regionale per i Beni Paesaggistici e Culturali per l’Abruzzo e finanziati dall’allora Commissario Delegato per la Ricostruzione Gianni Chiodi, è stato riaperto al pubblico ed al culto il monumento dedicato ai Caduti, costituito da un grazioso Tempio  Votivo posto nel centro storico del Paese. L’occasione è stata quella delle celebrazioni per il 4 novembre. Domenica pomeriggio, 2 Novembre,  si è svolta la cerimonia  alla presenza di autorità politiche, militari e religiose e di associazioni cittadine quali il Gruppo Alpini, la Banda cittadina,  la Confraternita di Misericordia, il Gruppo Protezione Civile, e numerosi cittadini. Il corteo, gestito con dignità e

14.11.02.caduti_038compostezza dal Capo Gruppo Alpini Giorgio Petricca , ha raggiunto la Cappella Votiva, muovendosi  dal palazzo Municipale accompagnato dalle note del Complesso bandistico Città di Magliano. La cerimonia è stata  particolarmente sentita sia perché svoltasi alla vigilia del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale sia   per l’affezione che lega il popolo Maglianese a questo Monumento ai Caduti, riaperto al  pubblico e al  culto. Il Tempio Votivo fu innalzato per volere del popolo maglianese nel 1932 sulle rovine della Chiesa già di San Rocco e dedicata al Nome di Maria, a spese cittadine,  quale voto di amore e di riconoscenza ai suoi figli caduti da eroi sui campi di battaglia per l’onore della Patria. Ospita una  bella ed interessante tela  raffigurante “LA PIETA”  realizzata, all’epoca,  dal pittore Oreste Amiconi. Sono venute dal cuore le parole pronunciate dal sindaco Gianfranco Iacoboni che hanno voluto ricordare ed onorare i nostri combattenti che lasciarono le loro vite nei campi di battaglia e di  quanti sono deceduti  per missioni di pace in territori di guerra. Il giorno 4 Novembre  è stata, invece,  celebrata la Santa Messa dal parroco Don Patrizio Ciccone  nella quale sono stati pronunciati dal Capo Gruppo Alpini  uno per uno  i nomi delle vittime di guerra  e per ognuno di loro il Popolo e gli Alpini  hanno  risposto con   il sempre commovente “PRESENTE!”

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

"Frantoi aperti in Valle Roveto", per una grande festa dell'olio novello

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication