MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Primo incontro della Pro Loco per il Centenario del terremoto con Colapietra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Novembre 2014
A A
49
Condivisioni
983
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ stata una sala consiliare del Municipio, piena fino all’inverosimile di un  pubblico attento e partecipe, quella che ha accolto la conferenza del prof. Raffaele Colapietra nel primo appuntamento del ricco calendario allestito dalla Pro Loco di Avezzano per il Centenario del Terremoto. Un’attenta ricostruzione degli avvenimenti più salienti della storia di Avezzano e della Marsica precedente al sisma che, dopo una parentesi medioevale, si è concentrata  sull’Ottocento fino alle soglie del drammatico 1915 ha focalizzato con dovizia di particolari pagine della storia della nostra città. Il prof. Colapietra ha indubbiamente ammaliato il pubblico presente che non si è tirato indietro nel momento in cui è stato invitato a fare domande al relatore. Il pomeriggio culturale, che mancava ad Avezzano da molto tempo, ha premiato gli sforzi della Pro Loco che, come ricordato pochi giorni fa in occasione della presentazione alla cittadinanza del suo programma, ha voluto predisporre un calendario per la gente e tra la gente, un calendario con tutti gli appuntamenti decentrati per Avezzano e frazioni. L’incontro, coordinato da Carlo Genovesi, che ha visto il prof. Ilio Leonio incalzare il prof. Colapietra con opportune domande, è stato aperto dal sindaco Gianni Di Pangrazio e presieduto dal presidente della Pro Loco, Federico Edoardo Tudico.  Ora c’è grande impazienza per il nuovo appuntamento con il programma della Pro Loco. Si terrà il giorno 21 novembre, alle ore 17.30 con la presentazione del libro “Il giorno che non vide mai l’alba” (con un saggio scritto dal vescovo Santoro), presso la chiesa di San Giuseppe, un luogo di culto dove, probabilmente, molti di noi non sono mai entrati. Anche per questo, perché ci accompagna alla riscoperta di alcuni luoghi un po’ dimenticati di Avezzano, ringraziano la Pro Loco della nostra città.

Colapietra

Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

5 Novembre 2025

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025
Next Post

E' il giorno del dolore. Oggi funerali di Emiliano e Sandro. Il ricordo e le due dinamiche

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication