MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Forestale in incognito tra i campi del Fucino per fermate gli agricoltori che bruciano pesticidi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Maggio 2011
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp
La sera di Martedì 19 Agosto, ove il modello GFS vede delle condizioni di diffusa instabilità anche sul territorio marsicano con piogge e temporali

Il meteo nella Marsica 18 – 23 agosto: possibili temporali pomeridiani e temperature in leggera generale flessione

17 Agosto 2025

“Pretoriani”, l’ultimo romanzo storico di Francesco Proia, ospite al “festival di mezza estate” di Tagliacozzo

17 Agosto 2025

Avezzano. Uomini del Corpo forestale dello Stato in incognito tra i terreni del Fucino per fermare chi brucia i resti di fitofarmaci e pesticidi. L’operazione contro il pericolo di inquinamento dovuto alla combustione dei veleni anticrittogamici è stata disposa in concomitanza con l’inizio dell’attività agricola stagionale. Con l’aumentare delle temperature i campi del Fucino vengono scoperti dai teli di protezione e iniziano i trattamenti chimici  sulle colture. Allo stesso tempo, però, torna il pericolo inquinamento a causa di agricoltori irresponsabili che incendiano i contenitori vuoti carichi di diossina e di sostanze velenose, oltre che tossiche, pericolosissime per la salute dei cittadini e per la genuinità dei prodotti agricoli. Lo scopo è disfarsene senza passare per le vie ufficiali e senza consegnare il materiale alle società specializzate e addette alla raccolta di rifiuti pericolosi. Molti agricoltori forse sono disinformati e non sanno che tali prodotti pericolosi possono essere consegnati gratuitamente alla società di raccolta rifiuti tramite prenotazione del ritiro. Il fenomeno, secondo la Forestale, se pur pericolosissimo è stato contenuto dai controlli del personale del Corpo forestale dello Stato, ma l’assenza di vegetazioni o di edifici nella Piana del Fucino rende difficile cogliere con le mani nel sacco i trasgressori perché, alla vista dell’auto di pattuglia, i colpevoli si dileguano oppure evitano dare il via al rogo fino a quando non hanno via libera. Alla fine di aprile si era tenuto un incontro tecnico-istituzionale voluto dal presidente della Provincia Antonio del Corvo incentrato proprio sulla questione dei rifiuti abbandonati e bruciati nel Fucino.

Next Post

Via Kolbe, il Comune abbatte le baracche asismiche dopo l'ok del Ministero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ci lascia Ernesto Lucci, addio al “popolo della notte” avezzanese

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Furto con spaccata in un negozio di elettronica a Celano, portati via pc, smart-phone e tablet

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Aciam dal tunnel della crisi a una nuova rotta, Di Carlo: eccellenza che non poteva morire

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    224 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication