MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il castello di Scurcola Marsicana, la storia dell’antica fortezza Orsini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Luglio 2014
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Solidarietà della città di Avezzano per Gaza: conclusione della marcia e presentazione di un libro

23 Agosto 2025

“Gironi Divini” fa il pieno a Tagliacozzo: un successo la prima serata, questa sera spazio al Cerasuolo e vini in anfora

23 Agosto 2025

Scurcola Marsicana. Nel corso del Medioevo Scurcola Marsicana vide l’edificazione di due castelli: quello sull’altura denominata Monte San Nicola e il Castello detto degli Orsini, ma il secondo divenne più importante e nei secoli successivi assunse le caratteristiche di una costruzione rinascimentale. Il Castello Orsini, come trasformato nel Rinascimento, aveva pianta triangolare dotata alla base di due torrioni cilindrici, sugli spigoli, ed un bastione di forma semiovata sul puntone nord-ovest. Anticamente a questo castello posto sull’altura si contrapponeva in basso il recinto murario trecentesco che racchiudeva la Scurcola medievale. Lungo le mura si aprivano due porte di accesso al paese, “Porta Cantalupo” e la “Portella”. Nel Cinquecento, nello spazio fra questa prima cinta e il castello, fu edificata la chiesa di Santa Maria della Vittoria. Alla prima cinta muraria del paese se ne aggiunse una seconda in età rinascimentale, la quale giungeva sino alla piazza della Santissima Trinità. Il castello di Scurcola con il passare dei secoli venne danneggiato dai crolli e coperto da vegetazione spontanea, sino a quando, nel 1997, grazie all’Archeoclub di Pescara e della Marsica, venne avviata la ripulitura della parte interna del castello. Gli interventi di sistemazione fecero scoprire i resti di una cappellina dedicata a S. Angelo, della quale abbiamo resti di epoca rinascimentale e neoclassica. Sul versante nord-ovest DCF 1.0venne rilevata una scala rinascimentale, costruita intorno a una piccola cisterna per l’acqua. La ripulitura del cortiletto centrale ha portato alla luce numerosi frammenti ceramici databili fra il XIV e il XVIII secolo. Lungo le mura perimetrali è stata ritrovata un’entrata secondaria del Castello, che, passando per uno stretto corridoio interno e una scalinata, permetteva di raggiungere l’esterno dal mastio sopraelevato( chi sa quanto uomini del passato sono fuggiti attraverso questo passaggio?). Nel castello è stata rilevata la successione di tre recinzioni difensive, così che sulle mura perimetrali del castello si sono evidenziate numerose feritoie da arciera duecentesche, chiuse dalle successive murature trecentesche e rinascimentali. Dalla “ripulitura” di strati sovrapposti nei secoli è stato possibile ricostruire lo sviluppo del Castello di Scurcola, che in origine era solo una piccola torre di avvistamento, nata forse per controllare l’antica Via Valeria. La fortezza, creata dal ramo carseolano dei Conti dei Marsi, divenne poi Castello degli Orsini e così porta tuttora questo nome. Notizie sull’argomento potranno essere reperite negli scritti del Professor G.Grossi. Matteo Biancone

Next Post

Boom di presenze per Notte di via e Circuito di Avezzano, ma i saldi non decollano (Le foto)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Addio alla dottoressa Alisia Macerola, storica dirigente della Asl 1 Abruzzo

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Proposta di matrimonio sul palco del Festival di Mezza Estate con Masini a benedire

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Arianna Cofini conquista il Cervino: è la prima donna marsicana a raggiungere la vetta

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Viola i domiciliari a Celano: 39enne riportato in carcere

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • L’Avv. Lucio Cotturone nominato procuratore onorario alla Procura di Pescara

    310 shares
    Share 124 Tweet 78

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication