MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parco verde del Municipio aperto. Il sindaco: è un luogo ideale per eventi culturali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

6 Novembre 2025

The Digital World e il Gruppo Generali: una collaborazione che parte dall’Abruzzo e sfida un luogo comune

6 Novembre 2025

Avezzano. Parco del Municipio aperto alla Città: lo splendido angolo verde che cinge il palazzo storico del Comune di Avezzano -dove sono state installate due panchine con cestino porta rifiuti- sarà accessibile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20; il sabato dalle 8 alle 13; nei festivi in occasione di eventi: ingresso dal cancello di via XX Settembre. “Quell’incantevole area verde in pieno centro, finora semisconosciuta ai più”, afferma il sindaco, Gianni Di Pangrazio, “può diventare un luogo di relax, soprattutto nella stagione estiva, dove sostare per assaporare i profumi del Parco oppure semplicemente rilassarsi o leggere un giornale”. L’area verde, però, sembra il luogo ideale per ospitare piccoli eventi socio-Parco Comune apertoculturali: concerti di nicchia, mostre, esposizioni, letture. “Ogni angolo della Città, nel massimo rispetto del luogo”, aggiunge il primo cittadino, “va reso fruibile per i cittadini. Per questo vogliamo aprire una porta ad associazioni, operatori culturali e, perché no, ad attività interessate a organizzare piccoli eventi legati alla promozione della cultura e della solidarietà nel Parco”. In quest’ottica, nel tardo pomeriggio di ieri, in un angolo del giardino del Municipio, alla presenza del sindaco, Gianni Di Pangrazio, si è tenuto un concerto di musica Jazz, del duo “Tonio Vitaliani”, che ha regalato intense emozioni. Nel piccolo parco, nella zona di fronte all’area che ospita quattro sarcofagi in pietra locale provenienti dalla necropoli del monte Salviano -due a copertura spiovente tipica del mondo etrusco- sono state esposte anche opere realizzate da tre artisti locali: Domenico Penna, Franco Rufini ed Enzo Del Rosso.

Next Post

L'associazione culturale marsicana presenta a Tagliacozzo il romanzo Viteliù

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication