MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fucino, incontro per l’Igp della patata, gli agricoltori si confrontano con Coldiretti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Marzo 2014
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

“Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

25 Novembre 2025

Sistemi in tilt, guasto risolto: la Asl avvierà verifiche sulle responsabilità

25 Novembre 2025

Avezzano. Grande interesse e partecipazione in occasione dell’incontro ad Avezzano promosso da Coldiretti sulle problematiche legate alla coltivazione della patata del Fucino, per la quale è in corso l’iter di riconoscimento della Igp. Una riunione che ha visto presenti oltre sessanta agricoltori fucensi, insieme al direttore di Coldiretti L’Aquila Massimiliano Volpone e all’agronomo della Confederazione nazionale Coldiretti Antonella La Peccerella: sono emersi con chiarezza grande coinvolgimento e l’esigenza di arrivare al più presto al riconoscimento della denominazione quale strumento di promozione coldiretti incontroe valorizzazione del prodotto principale dell’economia agricola fucense con il suoi 4mila ettari circa coltivati a patata e una quantità complessiva di 1.700.000 quintali. Ma a parte l’utilità dell’Igp per l’identificazione e la qualificazione del prodotto orticolo, nel corso dell’incontro si è parlato del disciplinare proposto al ministero per il riconoscimento e delle diverse problematiche del settore con particolare riferimento al tema della certificazione e dell’accesso ai contributi previsti dalla Politica agricola comunitaria. “Una riunione partecipata e propositiva” commenta il direttore di Coldiretti L’Aquila Massimiliano Volpone “segno del grande interesse che suscita il comparto orticolo, per il quale si aprono ora nuovi scenari di riferimento, e dell’importanza del marchio IGP per l’identificazione e la qualificazione del prodotto con il territorio fucense”.

Next Post

Nuovi consiglieri in maggioranza. Il sindaco Di Pangrazio: porte aperte alle new-entry

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    865 shares
    Share 346 Tweet 216
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication