MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fotovoltaico: nel Fucino impianti che consentono di raggiungere picchi di 1,8 megawatt

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Celano. All’indomani dello stop del Governo alla costruzione di centrali nucleari e alla proposta del Ministro Tremonti per lo sviluppo delle energie rinnovabili, in Abruzzo sono stati attivati  due impianti fotovoltaici, realizzati dalla società CLEA, nei pressi di Celano (AQ) – sulla piana del Fucino – per un totale di 1,8 MWp. Gli impianti, dal valore di sei milioni di euro, si estendono su una superficie di circa quattro ettari e a regime produrranno energia pulita per soddisfare circa seicento famiglie. Alla luce del recente Decreto Romani – che ha, di fatto, limitato gli impianti fotovoltaici sulle aree agricole ed ha imposto un brusco stop al settore del fotovoltaico con l’obiettivo di colpire le operazioni speculative – analizzando il contesto naturale ed economico dell’ubicazione dei due impianti, va’ dato atto al progetto di CLEA di essersi distinto per aver creato vero sviluppo e valore per il territorio marsicano ed abruzzese, realizzando in proprio gli impianti e appoggiandosi completamente al personale locale. Tutti i progetti del Gruppo CLEA sono un esempio virtuoso di imprenditorialità autoctona, infatti gli investimenti della società hanno avuto notevoli ricadute positive, facendo confluire finora complessivamente in Abruzzo oltre 25 milioni di euro. Inoltre, ci sono stati benefici per laRegione anche in termini occupazionali: solo nel corso degli ultimi dodici mesi hanno collaborato con la società oltre sessanta persone, tra tecnici, impiegati ed operai specializzati. Gli impianti marcati CLEA e ad oggi in funzione nel territorio Italiano superano i 10 MWp, di cui 2,6 MW gestiti direttamente dalla società sulmonese. Grazie all’impegno profuso dalla società ogni anno viene evitato il consumo di circa 1500t di petrolio.

Next Post

Festa della Libertà, la Scuola ricorda i fratelli Durante, Consoli e Monaco

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication