MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Regione, progetto accoglienza di giovani diplomati e laureati tunisini in Abruzzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Via Francesco Amorosi simbolo dell’abbandono urbano, Sinistra Italiana AVS chiede interventi immediati

29 Ottobre 2025

Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

29 Ottobre 2025

L’Aquila. “C’è l’assoluta volontà di trovare soluzioni che vadano nella nostra stessa direzione per cui questa disponibilità è considerata un passo avanti sulla strada dell’intesa. Abbiamo avanzato alcune ipotesi operative e abbiamo offerto aiuti e mezzi per scoraggiare il fenomeno del’immigrazione clandestina. Il governo tunisino si è mostrato molto disponibile in un clima di grande amicizia e cordialità”. Ha commentato così il Presidente della Regione Abruzzo, nella sua veste di vice presidente dell’Aer, a margine del confronto che ha avuto oggi con alti rappresentanti del governo tunisino. Si è trattato di una serie di incontri preparatori prima della riunione che si terrà a Tunisi nel mese di maggio con i rappresentanti del Consiglio d?Europa, dell’Aer con la Presidente Michele Sabban e con il commissario europeo per le Politiche regionali, Johannes Hahn. L’Aer è la più importante rete di cooperazione in Europa: raggruppa oltre 270 regioni di 33 Paesi. In sostanza, oggi sono state poste le basi per verificare la possibilità di sottoscrivere entro maggio, accordi e intese ufficiali tra le regioni europee e il governo tunisino allo scopo di realizzare un progetto pilota di cooperazione internazionale rivolto ai giovani. All’esame anche una serie di iniziative nell’ambito del progetto Eurodissea per promuovere la formazione nel settore pubblico e privato. La collaborazione si articola in due fasi di attività. La prima fase prevede l’accoglienza a tempo determinato dei giovani diplomati e laureati nelle regioni europee che possano trovare uno sbocco occupazionale adeguato alla loro formazione tecnico-professionale mentre la seconda fase riguarda il ritorno di questi giovani in Tunisia con il supporto di crediti d?aiuto concessi dalle regioni europee coinvolte in questo progetto, sia per trovare più facilmente un impiego in Tunisia, preferibilmente presso imprese a capitale misto tunisino ed europeo. “Questa iniziativa – ha commentato il Presidente – rivolta alla Tunisia che ha un ruolo di progetto pilota, risponde alla necessità molto sentita in Europa di regolare l’immigrazione promuovendo lo sviluppo nei paesi d’origine attraverso gli immigrati stessi che ritornano al loro paese con una dotazione di competenze tecniche e di risorse finanziarie”. Presso la sede del ministero per lo Sviluppo regionale il presidente della Regione, insieme al vice presidente di Fedarene, Tony Sorgi, ha incontrato il ministro per lo sviluppo regionale Abderrazak Zouari e il Segretario di Stato, Nejib Karafi, nonché i rappresentanti delle associazioni e delle organizzazioni non governative (Ong) dello sviluppo regionale delle città tunisine di Kasserine, Sidi Bouzid, Le Kef e Siliana. Questa mattina ha partecipato anche alla tavola rotonda su “La partnership tunisina-italiana: sfide e soluzioni” organizzata dalla Chambre tuniso-italienne de commerce et industrie. E’ stato sottolineato come tra Italia e Tunisia ci siano rapporti di grande amicizia, un importante interscambio commerciale, culturale e per il turismo. Esiste un?emergenza in questo momento ed è sicuramente un momento difficile per l’economia tunisina, con giovani che guardano all’Europa e alla sponda sud del Mediterraneo per cercare un futuro diverso.

Next Post

Ritrovato il geometra di San Benedetto scomparso da giorni. Un allontanamento volontario

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication