MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Boom della coltivazione di canapa nel Fucino, dopo 40 anni campi alti 4 metri

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Agosto 2013
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione delle precipitazioni alle ore 13:00 di Martedì 18 Novembre. Sulla Marsica, piogge moderate ovunque

Il meteo nella Marsica 17 – 22 novembre: verso un cambiamento con piogge ed anche nevicate in quota

16 Novembre 2025

San Vincenzo Valle Roveto terzo Comune a firmare il protocollo d’intesa con l’Avis

16 Novembre 2025

Avezzano. Sono prossimi alla raccolta alcuni campi dimostrativi di Canapa impiantati nel tenimento di Celano, Ortucchio e Trasacco. Dopo oltre 40 anni la canapa ha fatto ritorno nel Fucino, alcuni agricoltori hanno seminato circa 4 ettari di canapa di cui 3 nel Fucino destinati alla produzione di fibra ed uno fuori Fucino per la produzione del seme. Le coltivazioni sono state regolarmente denunciate a tutte le forze dell’ordine: Carabinieri, Finanza, Polizia di Stato e Guardia Forestale e vengono controllate dal CRAB, dalla Università di Bologna e dalla Direzione regionale agricoltura, le varietà seminate, infatti, devono essere analizzate per verificarne l’assenza di THC (tetracannabinolo) che deve essere inferiore allo 0.2%. Le coltivazioni di canapa rientrano in un più vasto programma di rilancio della coltura in Italia condotto da Assocanapa. “Questa pianta può avere una molteplicità di usi” dichiara Stefano Fabrizi direttore di Confagricoltura L’Aquila “si sta mostrando molto Angeloni, Ludovici Fabriziinteressante sia in campo alimentare che nella bioedilizia, dalle foglie è possibile ricavare oli essenziali per profumi e aromatizzanti per alimenti, dai semi si ottiene un olio che viene utilizzato come integratore alimentare per uso nutraceutico ricco di omega 3 ed omega 6, dalla fibra lunga pregiata i tessuti mentre da quella meno pregiata i pannelli isolanti e fonoassorbenti per la bioedilizia” Conclude Stefano Fabrizi. Il sopralluogo, condotto dai tecnici dell’UTA di Avezzano Dott. Giancarlo Ludovici e Daniela De Blasis presso l’azienda agricola Vittoriano Angeloni di Celano, ha potuto verificare l’eccezionale stato di crescita della coltivazione che ha raggiunto i 4 metri di altezza segno evidente che il Fucino mostra condizioni climatiche favorevoli alla Canapa. Le prospettive di rilancio della coltura sono ottime, e dopo l’introduzione del pomodoro da industria, del silo mais utilizzato per gli impianti a bio Gas ed ora la canapa si può dire che il processo di sostituzione della barbabietola da zucchero si è completato. Una ulteriore dimostrazione che gli agricoltori del Fucino hanno una grande capacità di rinnovarsi e sono sempre pronti a introdurre in agricoltura continue innovazioni di prodotti e di processi.

Next Post

La Federarchitetti boccia il concorso di idee per il restyling di piazza Risorgimento

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    539 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication