MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Avezzano apre un laboratorio di idee per ridisegnare il centro della città

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

22 Agosto 2025

Revocato il divieto di utilizzo delle acque a scopo irriguo nel comune di Avezzano

21 Agosto 2025

Avezzano. Comune a “caccia di idee” per ridisegnare il centro urbano e la fontana di Piazza Risorgimento, incompiuta degli anni 50. Per rifare il look al cuore pulsante della città, punto di aggregazione e socializzazione dell’intera Marsica, l’amministrazione comunale apre le porte ai migliori professionisti per una sfida all’insegna della valorizzazione del centro nel rispetto della “memoria dei luoghi e della storia”. L’idea progettuale, infatti, per assurgere a simbolo del centro  di Avezzano, dovrà calzare a pennello con piazza Risorgimento, la Cattedrale dei Marsie le strutture esistenti. L’operazione avviata dall’amministrazione Di Pangrazio è sostenuta dalla fondazione Carispaq che finanzia interventi di natura artistica e culturale: l’ente ha concesso al Comune di Avezzano 800mila euro per la riqualificazione dell’area centrale e della storica ex scuola dell’infanzia Montessori, a due passi dal centro città, dove sarà realizzato un edificio intelligente sede di attività culturali e di servizi. Il Comune punta anche a realizzare una galleria coperta nel piazzale dell’Arena Mazzini. “Avezzano, cuore economico del territorio aquilano e realtà guida della Marsica”, afferma il sindaco Giovanni Di Pangrazio, “grazie anche al sostegno della Fondazione Carispaq, punta a diventare il salotto culturale dell’intera Provincia favorendo l’aggregazione e la socializzazione della comunità e dando nuovi impulsi alla crescita delle attività commerciali del centro. Il completamento della fontana e, più in generale la qualificazione DSCN1138complessiva del centro, attraverso un concorso di idee, ha l’ambizioso obiettivo di realizzare un prestigioso manufatto artistico e renderlo componente significativa della piazza e vero simbolo del centro urbano di Avezzano, anche a memoria dei luoghi e della storia del territorio”. Incassati i fondi il Comune ha dato il là all’avvio della fase operativa del progetto restyling del centro e della fontana: “iniziata nella prima metà degli anni ’50 su progetto riguardante un complesso artistico monumentale con tre statue che richiamavano i tre principali immissari del bacino del Fucino, che tenevano sollevato un elemento a forma di disco o conchiglia”, spiega l’assessore alle attività produttive, Gabriele De Angelis, “è rimasta incompiuta.   Un’opera che l’amministrazione vuole completare. Il tutto, ovviamente, è mirato migliorare l’area pedonale circostante piazza Risorgimento che rappresenta il punto di incontro e di snodo degli assi viari più prestigiosi della città”. Gli elaborati del concorso di idee dovranno pervenire entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul sito Web del Comune.  Poi, in una serata dell’estate avezzanese in piazza Risorgimento, i cittadini, supportati da 3 esperti (un docente universitario competente in materia di arte sacra; un direttore o dirigente del Ministero per i beni culturali; un docente universitario competente in materia di progettazione architettonica e urbana o un esperto nel campo delle arti visive), scegliere il progetto più consono al “nuovo volto” del centro cittadino. Per i primi tre prgetti sono previsti un premio di 12 mila euro e due rimborsi spese di 4mila e 2mila euro.  Alla presentazione dell’iniziativa, in Piazza Risorgimento, hanno partecipato il vice sindaco, Ferdinando Boccia, l’assessore ai lavori pubblici, Patrizia Petricola, il consigliere della Fondazione Carispaq, Enrico De Cristofaro, il presidente del consiglio comunale Domenico Di Berardino, i consiglieri Alessandro Barbonetti e Giancarlo Cipollone, i rappresentanti delle associazioni di categoria Gabriella Dell’Olio (Confcommercio), Domenico Venditti (Confesercenti) e Alberto Mazzei (Confartigianato).

Next Post

La Regione investe nel sociale, altri 500 mila euro per voucher formazione sanitari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Il mondo del fitness dice addio a Monica Croce: la campionessa che aveva conquistato l’Europa

    898 shares
    Share 359 Tweet 225
  • Torna il grande food a “Gironi Divini”: Venditti e Chef Tellone al centro della scena

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Si terranno domani i funerali di Monica Croce, icona del fitness abruzzese

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Arianna Cofini conquista il Cervino: è la prima donna marsicana a raggiungere la vetta

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Questa sera ad Avezzano lo show musicale che unisce le generazioni, dagli anni ’70 ad oggi

    270 shares
    Share 108 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication