MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arssa, la Regione prende tempo. Intanto arrivano 20 lettere di trasferimento per i lavoratori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. La giunta regionale blocca per 15 giorni il provvedimento di smantellamento dell’Arssa e apre alle proposte dei consiglieri Marsicani. Ma intanto arrivano le prime lettere di trasferimento. Sono già 20 le comunicazioni arrivate ai lavoratori che già dalla prossima settimana dovranno prendere servizio all’Aquila. “La nostra battaglia è a tutela dei lavoratori e del Fucino”, ha commentato Giovanni D’Amico, vice presidente del consiglio regionale, “la norma che abbiamo proposto però non la vogliono approvare. C’é una convenzione dell’assessorato all’agricoltura che parla di servizi mantenuti nel tempo, ma a nostro avviso sono solo riferiti ad un polo ad hoc per il Fucino. La tendenza è a svilire e chiudere questo presidio ma noi vogliamo opporci portando avanti questa battaglia che purtroppo non è condivisa dagli altri consiglieri regionali del territorio”. Negli ultimi giorni all’Arssa sono state anche staccate le linee telefoniche che non hanno permesso ai dipendenti di lavorare. “Lo smantellamento dell’agenzia era chiaro”, ha precisato il consigliere Gino Milano, “poteva essere rinnovata, riorganizzata ma non soppresso. Siamo ancora lottando per l’interpretazione di IMG-20130706-01693una legge che vuole cancellare un ente nato addirittura prima della Regione. Dobbiamo trovare delle forme di lotta che impediscano la distruzione di questo territorio. È un disegno chiaro, preciso che noi dobbiamo contrastare”. Le associazione di categoria, Confagricoltura e Coldiretti, hanno lanciato l’idea di attivare all’Arssa dei servizi per il Fucino. La proposta è stata integrata alla proposta dei consiglieri regionali marsicani e ha trovato il sostegno anche del Comune di Avezzano rappresentato dal vice sindaco, Ferdinando Boccia, e dal presidente del Consiglio, Domenico Di Berardino. “Evidentemente non è stato sufficiente il nostro intervento, ma noi non ci fermeremo”, ha precisato il consigliere Giuseppe Di Pangrazio, “la questione Arssa ci deve insegnare che se si fa squadra nella Marsica possiamo ottenere qualcosa. La giunta regionale invece di mettere a disposizione i lavoratori dell’Arssa per i 4 uffici che ci sono ad Avezzano li sposta altrove e poi decide come attivare gli altri servizi. Noi abbiamo chiesto prima di sistemare i servizi e poi formare altri lavoratori in base alle esigenze degli uffici. La volontà è di togliere tutti i servizi, spostarli altrove e mettere qui altri tipi di uffici. Durante il consiglio il presidente Gianni Chiodi è venuto a parlare con noi e ha chiesto spiegazioni in merito alla vicenda. Chiarita la situazione ha chiesto all’assessore Carpineta di sospendere il provvedimento e aprire una discussione per 15 giorni”. Intanto l’ufficio del personale ha comunicato a 20 dipendenti il trasferimento in altri tipi di servizi all’Aquila. Secondo Milano: “il contenimento delle spese viene fatto non rivedendo il tutto, ma togliendo delle persone e spostandole altrove”. Questa situazione sta privando il territorio di servizi, nonostante il pagamento di tasse e imposte. “Io mi vergogno la mattina di timbrare il cartellino”, ha spiegato Michele Ippoliti del laboratorio Arssa, “non abbiamo l’acido solforico, il potassio non possiamo fare alcun tipo di analisi. Il laboratorio sta chiudendo perchè non abbiamo i prodotti. Cosa diciamo agli agricoltori che ci chiedono le analisi dopo aver pagato il ticket dovuto? È una vergogna”.

Next Post

Stop al far west dei dehors in città, scattano nuove regole per riordinare le strutture

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication