MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Monte Salviano, l’eden delle 500 piante officinali. Il sindaco: un volume per valorizzarle

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Avezzano. Monte Salviano, un habitat ideale per le piante officinali. L’area protetta “custodisce” oltre 500 specie di flora spontanea, molte rare: un orto botanico naturale. La scoperta di quel ricco patrimonio naturalistico, opera di Frate Domenico Palombi, una vita spesa nello studio della flora, autore dei libri sulle erbe (Alla riscoperta della medicina dei semplici”; “L’erbario del Salento”; “Flora officinale Ernica e Simbruina”) sarà la base di uno studio scientifico finalizzato a catalogare le piante presenti sul Monte Salviano da  realizzare un volume ad hoc, finanziato dal Comune, contenente descrizione, foto, habitat e proprietà officinali delle specie compreso una mostra finale di alcune piante essiccate. Opera da vendere con l’incasso destinato a finanziare progetti sociali o altri studi scientifici per la cura di malattie rare. Il là al progetto è scattato in Municipio dove Fra Domenico ha illustrato al sindaco l’enorme patrimonio floristico nell’area del Salviano. “Questa collaborazione con Fra Domenico, che ringrazio per il primo lavoro di ricerca e la DSCN8021disponibilità a catalogare e far conoscere questo eccezionale patrimonio naturalistico”, afferma Giovanni Di Pangrazio, “rafforza il piano di sviluppo dell’area protetta legato alla valorizzazione della flora. Qui potremo realizzare un orto botanico naturale protetto per far conoscere agli studenti le numerose piante presenti sul Monte Salviano, nonché il principio di sostenibilità ambientale e le tecniche di essiccazione delle piante”. Nel tour alla scoperta della flora sul monte Salviano, nel cuore pulsante della Riserva naturale, Fra Domenico (accompagnato da Maurizio Di Brizio, una guida locale esperta), oltre ad evidenziare la presenza delle centinaia di specie, ha segnalato “alcune zone ricchissime di piante officinali e rare da tutelare e destinare a percorsi didattici”.  Operazione che potrebbe dare nuova linfa alle attività del Cea (Centro di educazione ambientale) della Riserva regionale (gestita dall’associazione  Ambiente e/è Vita e coordinata da Brunella D’Alessandro) e aprire le porte a nuovi progetti di sviluppo dell’area attraverso la valorizzazione di quel ricchissimo patrimonio naturalistico custodito nello scrigno del Monte Salviano. E chissà se un domani, sulla scia della Certosa di Trisulti, il monastero di Collepardo (Fr) dove vive  il frate di origine rovetane,  la flora del Salviano non apra nuove frontiere per lo sviluppo di iniziative o progetti legati a quel fantastico mondo che circonda il Santuario della Madonna di Pietraquaria.

Next Post

Inaugurata la fontana con l'acqua depurata, si potrà acquistare a 5 cent. al litro

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1210 shares
    Share 484 Tweet 303
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    328 shares
    Share 131 Tweet 82

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication