MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I giovani marsicani scelgono il lavoro agli studi, sfiducia per la politica. Preoccupa la crisi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Nuovo defibrillatore in Piazza Cavour donato da LFoundry in memoria di Danilo Fraioli

10 Ottobre 2025

Applausi ed emozione per l’ intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

10 Ottobre 2025

Avezzano. Niente università, meglio il lavoro. La politica non piace e la crisi preoccupa. E’ questo il ritratto dei giovani marsicani tracciato da Rotary Club di Avezzano nella ricerca “Diventare adulti al tempo della crisi – Una ricerca sui giovani della Marsica”. Il volume  tenta di comporre un ritratto dal vivo di un campione di studenti marsicani dell’ultimo anno delle superiori, indagando come il radicamento in una specifica realtà locale possa incidere sulle prospettive e sullo stile di vita dei ragazzi. In una fase così difficile sotto il profilo economico e sociale, le riflessioni contenute nel testo avevano anche l’obiettivo di verificare in che misura la crisi attraversata dal Paese potesse pesare sulla capacità progettuale e sulle chance di vita delle nuove generazioni. Cosa vogliono fare nell’immediato futuro i giovani coinvolti nella ricerca? La netta maggioranza di loro, pari al 68,4%, intende iscriversi all’università, con una netta prevalenza delle femmine rispetto ai maschi. Ben il  21,8% dei ragazzi pensa invece di cominciare a lavorare una volta finita la scuola, dato che scende al 9,9% tra le studentesse. Il livello di istruzione del padre influisce ancora in modo significativo su tali scelte: se l’81,3% dei figli di laureati intende rotary convegno 20 aprileiscriversi all’università, fra chi ha un padre con la sola licenza elementare o media tale percentuale oscilla tra il 50 ed il 57%. Per quanto riguarda l’universo valoriale, è evidente la fortissima disaffezione nei confronti della politica: quasi metà del campione (43,3%) infatti si definisce “disgustato” da tale ambito e ben il 92% degli intervistati manifesta un’evidente sfiducia verso tutti gli esponenti politici. È la famiglia a rappresentare il vero punto di riferimento dei ragazzi: l’87,8% del campione, infatti, la giudica molto importante, senza distinzioni significative fra i sessi. Rispondendo ad una domanda relativa alle principali difficoltà dell’Italia attuale, gli intervistati mettono in evidenza la crisi economico/finanziaria (76% delle risposte), l’empasse politica (53,6% delle risposte) e il problema del lavoro e della disoccupazione (45,7% dei casi). Da ultimo, di fronte alla richiesta di immaginare il proprio futuro a lungo termine, i ragazzi ritengono che a 30 anni avranno ottenuto in primo luogo  un lavoro stabile e che vivranno da soli; scomponendo   i dati in base al genere, uno degli scarti più significativi si segnala in relazione alla possibilità di essere sposati: ben il 47% delle risposte delle studentesse segnala tale possibilità, a fronte del 32% circa delle risposte dei maschi, a riprova della persistenza, fra le giovani donne, di un modello di femminilità culturalmente definito, che vede nel matrimonio (e nella maternità) due tappe inderogabili del percorso biografico delle ragazze. Al dibattito hanno partecipato Anselmo Caputi, Presidente del Rotary Club di Avezzano, i ricercatori  Geraldina Roberti e Giuseppe Anzera, il Vice-Presidente del Consiglio Regionale Giovanni D’Amico e il Delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Avezzano Mario Babbo e Giuseppe Cristoforo. Moderatore Walter Spera.

Next Post

Vinciamo insieme: sport, giovani e disabilità con Rotaract, Panathlon e Avezzano tennis

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication