MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Legambiente: in Marsica 2 aziende pirotecniche e la Micron a rischio incidenti sul lavoro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Avezzano. Sicurezza sul lavoro, nella Marsica tre impianti a rischio. Legambiente lancia l’allarme: “i cittadini ancora non sono informati sui rischi e sui comportamenti da tenere in caso di emergenza”. La fotografia scattata da Legambiente e dalla Protezione civile su “Ecosistema rischio industrie” parla chiaro in Italia il rischio di incidente nelle aziende è troppo alto. Secondo quanto riportato nel rapporto in nella Regione Abruzzo ci sono ben 26 impianti definiti a rischio, di cui tre sono nella Marsica. Il cartellino rosso di Legambiente e Protezione civile va a una società che si occupa di produzione e deposito di esplosivi a Oricola e una di Tagliacozzo, ma anche alla Micron. Sarebbero queste, secondo l’indagine, i luoghi di lavoro Fuochi d'artificiodove c’è più possibilità di incidenti nella Marsica. Anche se fino ad ora non ci sono stati disagi, il tasso di rischio in questi siti è molto alto. Mentre nei primi due gli operai lavorano con materiali altamente infiammabili, esplosivi e polvere da sparo, nel caso dello stabilimento marsicano della multinazionale americana i lavoratori hanno a che fare con macchinari che, se non usati a dovere, potrebbero mettere a repentaglio l’incolumità degli stessi. “I comuni”, ha spiegato Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente, “hanno il compito fondamentale di fare da raccordo tra la pianificazione urbanistica e la presenza di insediamenti a rischio; spetta loro l’informazione ai cittadini”.  Per Simone Andreotti, responsabile Protezione civile di Legambiente, è di “fondamentale importanza che tutti facciano la propria parte per rispettare la legge”. Ecco il rapporto di Legambiente

Next Post

Elezioni, Gaspari visita la Assut di Magliano: "qui c'è volontà per fronteggiare la crisi"

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication