MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le domeniche da favola portano in scena la favola di Hansel e Gretel

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Avezzano. Terzo appuntamento domenica con “Le domeniche da favola”. Il 20 gennaio, al teatro dei Marsi il Teatro Crestdi Taranto presenterà La storia di Hansel e Gretel dai Fratelli Grimm. testo Katia Scarimbolo, scene, luci e regia Michelangelo Campanale, con Catia Caramia, Giulio Ferretto, Paolo Gubello, Maria Pascale, costumi Cristina Bari, assistente di produzione Sandra Novellino, tecnico luci Vito Marra. Spettacolo vincitore premio “L’uccellino azzurro” 2009. Nella regione tedesca dello Spessart esiste ancora una fitta foresta, difficile da attraversare con i suoi pochi e aspri sentieri, resi ancora più difficoltosi da giganteschi e ombrosi pini e faggi, i cui rami intralciano il cammino. Per i contadini della zona è “il bosco della strega”, per via di un rudere con i suoi quattro forni e della storia di una donna bellissima che, con i suoi dolci magici, catturava quanti, perdendosi nel bosco, arrivavano nei pressi della sua casa. Sembra essere questa l’origine della fiaba di Hansel e Gretel, racconto “ombroso” come il bosco, reso ancora più inquietante dalla presenza di una donna che appare ai due fratellini bellissima, accogliente e materna, ma strega che inganna e mangia i bambini. Nello hansel e gretel 5spettacolo, come nella fiaba, la sua presenza getta una luce mutevole su ogni passaggio della storia: il giornaliero inganno dell’immagine nasconde verità opposte o semplicemente più complicate. La casa, il bosco, il sentiero illuminato dai magici sassolini, le piume lucenti del cigno, tutto gira e si trasforma, per poi ritornare con una luce nuova, come il sole ogni mattina. “Cosa è buono? Cosa è brutto? Ciò è vero o ciò appare… non lasciatevi ingannare!”. Una favola che prende avvio dalla difficoltà di un padre e di una madre a sfamare i figli non è un semplice esercizio di stile. Del resto, le favole non lo sono mai. Quali ansie d’abbandono, paura di non vedere soddisfatti i propri bisogni, quali fantasmi prendono corpo in bambini che sentono minacciato il proprio benessere? Uno spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare valore alle cose e soprattutto alla loro capacità di discernere e conquistarle, a superare la dipendenza passiva, quella dai genitori e quella… dall’abbondanza. Prevendita nei giorni martedì e giovedì, dalle ore 18,00 alle ore 19,30, presso il Punto informativo di Largo Mario Pomilio di Avezzano. Prenotazioni telefoniche: 0863 – 411900 – 347.3360029  e via mail: [email protected] Nel giorno di spettacolo il botteghino del teatro apre alle ore 15,30. Associazione Teatro dei Colori Onlus, Via Dei Gerani 45 , 67051 Avezzano (Aq).

Next Post

Scurcola, palazzo storico transennato per il cedimento del cornicione e della facciata

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication