MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Talia di Tagliacozzo “Mio nonno l’olivo”, la crisi moderna del rapporto uomo-natura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Dicembre 2012
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Tagliacozzo. In scena stasera al Tetro Talia, alle 21, nell’ambito della rassegna “Natale a teatro” organizzata dall’Atam e dal Comune lo spettacolo “Mio nonno l’olivo”, della Compagnia teatro del paradosso, di Fausto Roncone con la regia di Giacomo Vallozza, con Fausto Roncone e Matteo Di Claudio e le musiche dal vivo Matteo Di Claudio. Nel “Mio nonno l’olivo” un uomo, giunto al tramonto della propria esistenza, vede nel nuovo che avanza l’inesorabile fine anche del rapporto dialettico tra l’uomo e la natura, l’uomo e il divino. La tecnologia può aiutare a non interrompere il ciclo naturale? L’uomo, arrivato nella piantagione di olivi per la potatura stagionale, è scettico, perché nonostante le mirabolie della scienza, vede intorno a sé abbandono, incuria, piante lasciate morire incolte. L’olivo, l’alter ego del protagonista, viene soppiantato dal tabacco, più redditizio. Oppure viene estirpato per costruire nuovi palazzi. Ed è come se il cemento arrivasse addosso al potatore, lo sommergesse bloccando la vita del terreno, delle piante, dell’uomo, seccandone l’anima. Lo Stato, l’organizzazione sociale, è lontano, con la sua andatura burocratica ingessata. Interviene con carte bollate, tempi biblici e delibere misteriose come presso il letto di un moribondo, con la consapevolezza di non poter far nulla contro la prepotenza del nuovo corso che avanza. Dove andrà a finire la sapienza del contadino, dello stagionale, dell’artigiano dopo il trapasso di questi mestieri? E’ la domanda che aleggia nel racconto di Fausto Roncone che, come un vecchio cantastorie, altro mestiere scomparso, ci invita ad entrare in questo dialogo con l’olivo, ora in mezzo ai campi, ora davanti al focolare, ora in un’arringa pubblica contro un nemico impalpabile. E, con il supporto dell’organettista Matteo Di Claudio che con il suo diciotto bassi, evoca mondi poetici nei quali si addentra il narratore come na nu bosche di live, continua l’incanto del racconto. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.

Next Post

Cento figuranti per il presepe vivente di Borgo Strada 14 a Celano

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication