MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, La Foresta che avanza denuncia: pini sradicati per farne alberi di Natale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Dicembre 2012
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025
Avezzano. “L’esposizione in Piazza Risorgimento e di fronte al Municipio di due pini privati delle radici e piantati nel cemento per poter essere malamente ‘trasformati’ in alberi di Natale è la prova della scarsa sensibilità che il Comune di Avezzano nutre nei confronti del nostro patrimonio ambientale, ricchezza inestimabile del territorio marsicano”. E’ quanto afferma in una nota Ercole Marchionni, esponente locale della Foresta Che Avanza, il gruppo ecologista di CasaPound Italia. Secondo Marchionni, “la scelta operata dal Comune presumibilmente allo scopo di rendere più attraente il centro cittadino per lo shopping natalizio, oltre che ingiustificabile sul piano del rispetto dell’ambiente è malriuscita sul piano estetico. Infatti – sottolinea – gli alberi, privati delle loro radici, andranno incontro a un processo di essiccazione, con il risultato che alla fine delle feste a essere esposti per le strade di Avezzano rimarranno soltanto degli scheletri spogli”.
“Questo gesto, solo apparentemente di scarso significato, dimostra – conclude il responsabile del gruppo ecologista – come la politica attuale non tenga in minimo contro il valore che gli alberi ricoprono specialmente in un’area come la nostra a forte vocazione rurale, tanto che non si esita a sacrificarne due per un’operazione di immagine peraltro mal congegnata. Appaiono lontani i tempi della Festa dell’Albero istituita da Arnaldo Mussolini, ricorrenza che La Foresta Che Avanza celebra annualmente in tutta Italia piantando simbolicamente alberi nei vari comuni d’Italia, per ricordare che un albero è molto più di un oggetto da degradare ad abbellimento dei viali cittadini, percorsi frettolosamente da una folla irretita anche in tempo di crisi dalle sirene del consumismo e privata, proprio come i due pini, delle proprie radici”.
Next Post

Abruzzo, agricoltura: spesi i fondi Unione europea, terzi in Italia

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication