MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Guardasigilli Alfano ad Avezzano: «Giovedì porterò in consiglio la riforma della Giustizia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025
“Giovedi’ prossimo portero’ la riforma della Giustizia in Consiglio dei Ministri”. Lo ha annunciato questa mattina il Guardiasigilli, Angelino Alfano, dal palco del “Don Orione” di Avezzano dove si è tenuto il convegno “L’importanza delle riforme nel sistema Paese”, promosso dal circolo Pdl “Noi riformatori” Abruzzo. “La nostra idea – ha spiegato, entrando nel merito della riforma della Giustizia – e’ quella di far si’ che il Pm da una parte ed il cittadino/avvocato dall’altra abbiano pari peso. Sopra i due piatti di questa ipotetica bilancia ci deve essere un soggetto terzo, imparziale ed equidistante, il giudice, posto in alto. Non e’ possibile che pubblico ministero e giudice seguano lo stesso percorso formativo, vivano gli stessi uffici e si diano del tu, mentre l’avvocato da del lei ad entrambi” ha argomentato ancora Alfano. “Realizzeremo la riforma entro la fine della legislatura, ma entrera’ in vigore solo tra qualche anno. Non ci si venga dunque a dire che e’ una riforma per Berlusconi”. Alfano ha ribadito che la stessa servira’ ad assicurare forza ai giudici sui pm. Non e’ un riforma punitiva, ma una garanzia per i cittadini tutti” ha concluso.
Sulla questione legata alle accuse della sinistra ha affermato: “Se leggo in controluce gli attacchi della sinistra, al fondo c’è sempre il loro preteso rimprovero morale. Non non siamo certi di essere il meglio, ma siamo di certo meglio di loro. Siamo stati in grado di rassicurare i mercati, di fare riforme come importanti come le leggi antimafia, la Scuola e il processo civile, siamo riusciti, con l’aiuto della magistratura e delle forze dell’ordine, ad arrestatere i più pericolosi latitanti. Quando ci intimidiscono culturalmente dicendo “come fate a sostenere questo governo e questo presidente”, noi abbiamo le risposte per dire perché l’Italia non può essere guidata da loro. Oggi dobbiamo essere consepevoli di quello che sta accadendo nell’altra metà campo, ma avere anche l’onesta di capire cosa sta accadendo nella nostra e nel paese. Sulla durata del Governo Berlusconi ha affermato che “la legislautra arriverà alla fine. Abbiamo due anni, possiamo rilanciare l’azione di governo e chiudere la riforma fiscale, della giustizia e del federalismo. Io ho il compito di portare la prossima settimana, giovedì, la riforma della giustizia. Ci diranno che è una ritorsione, una strategia per favorire Berlusconi, ma non è vero. L’obiettivo è un processo più giusto. Faremo una grande battaglia in  parlamento, accompagneremo con disegni di legge la riforma istituzionale. Il processo deve avere due caratteristiche. Deve essere giusto e deve essere rapido. bisogna infine assicurare che vi sia un organismo imparziale a decidere sulla carriera dei magistrati”.

“Giovedi’ prossimo portero’ la riforma della Giustizia in Consiglio dei Ministri”. Lo ha annunciato questa mattina il Guardiasigilli, Angelino Alfano, dal palco del “Don Orione” di Avezzano dove si è tenuto il convegno “L’importanza delle riforme nel sistema Paese”, promosso dal circolo Pdl “Noi riformatori” Abruzzo. “La nostra idea – ha spiegato, entrando nel merito della riforma della Giustizia – e’ quella di far si’ che il Pm da una parte ed il cittadino/avvocato dall’altra abbiano pari peso. Sopra i due piatti di questa ipotetica bilancia ci deve essere un soggetto terzo, imparziale ed equidistante, il giudice, posto in alto. Non e’ possibile che pubblico ministero e giudice seguano lo stesso percorso formativo, vivano gli stessi uffici e si diano del tu, mentre l’avvocato da del lei ad entrambi” ha argomentato ancora Alfano. “Realizzeremo la riforma entro la fine della legislatura, ma entrera’ in vigore solo tra qualche anno. Non ci si venga dunque a dire che e’ una riforma per Berlusconi”. Alfano ha ribadito che la stessa servira’ ad assicurare forza ai giudici sui pm. Non e’ un riforma punitiva, ma una garanzia per i cittadini tutti” ha concluso.Sulla questione legata alle accuse della sinistra ha affermato: “Se leggo in controluce gli attacchi della sinistra, al fondo c’è sempre il loro preteso rimprovero morale. Non non siamo certi di essere il meglio, ma siamo di certo meglio di loro. Siamo stati in grado di rassicurare i mercati, di fare riforme come importanti come le leggi antimafia, la Scuola e il processo civile, siamo riusciti, con l’aiuto della magistratura e delle forze dell’ordine, ad arrestatere i più pericolosi latitanti. Quando ci intimidiscono culturalmente dicendo “come fate a sostenere questo governo e questo presidente”, noi abbiamo le risposte per dire perché l’Italia non può essere guidata da loro. Oggi dobbiamo essere consepevoli di quello che sta accadendo nell’altra metà campo, ma avere anche l’onesta di capire cosa sta accadendo nella nostra e nel paese. Sulla durata del Governo Berlusconi ha affermato che “la legislautra arriverà alla fine. Abbiamo due anni, possiamo rilanciare l’azione di governo e chiudere la riforma fiscale, della giustizia e del federalismo. Io ho il compito di portare la prossima settimana, giovedì, la riforma della giustizia. Ci diranno che è una ritorsione, una strategia per favorire Berlusconi, ma non è vero. L’obiettivo è un processo più giusto. Faremo una grande battaglia in  parlamento, accompagneremo con disegni di legge la riforma istituzionale. Il processo deve avere due caratteristiche. Deve essere giusto e deve essere rapido. bisogna infine assicurare che vi sia un organismo imparziale a decidere sulla carriera dei magistrati”.

Next Post

Berlusconi: «Terremoto, abbiamo fatto tutto ciò che serviva, ora tocca al Comune

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication