MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Aisla apre in via Monte Velino uno sportello di ascolto e assistenza per i malati di Sla

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Novembre 2012
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Area in città uno sportello per i malati di Sla. L’AISLA è un’Associazione indipendente, fondata nel 1983 da un piccolo gruppo di persone che, frustrate dalla loro esperienza di isolamento e di abbandono ma piene di speranza e visione futura per migliorare la situazione di pazienti e familiari, si costituiscono in Associazione per poter contrastare l’incubo della Sclerosi Laterale AmiotroficaL’AISLA ha incentrato il suo lavoro sull’informazione, rivolta a pazienti, familiari ed operatori del settore, e perseguita organizzando convegni e conferenze per medici, infermieri e fisioterapisti. La SLA è una malattia neurodegenerativa che riduce il corpo ad un contenitore, togliendo ogni possibilità di compiere gesti volontari.
Da oggi, questi malati hanno un alleato in più, nella persona del dottor Marco Di Norcia di Magliano de’ Marsi, nominato Responsabile sezione AISLA della Provincia dell’Aquila direttamente dal Presidente nazionale.
Marco di Norcia, acquisita questa carica è pronto per un unico scopo: quello di contribuire al miglioramento dell’assistenza delle persone affette da SLA facendo squadra assieme a tutti i soggetti coinvolti ( famiglie dei malati, regione, asl.enti d’ambito. Comuni , volontari e associazioni del terzo settore…).
“Per quanto riguarda la Regione Abruzzo,” continua Di Norcia,  sono stati stanziati dall’assessorato alle  Politiche Sociali più di 2 milioni di euro, proprio a favore dei malati di SLA. Inoltre, grazie alla sensibilità delle istituzioni regionali, abbiamo ottenuto l’uso di una stanza presso il distretto sanitario in via monte velino ad Avezzano.”
Questo ci consentirà di avere un contatto con le persone affette da questa malattia e di interagire in modo tempestivo con i sanitari.

Per chi  necessitasse di contattare  la sede provinciale di aisla onlus  o fosse  interessato a prestare la propria attività di volontariato a favore di questa causa, può mettersi in contatto con Marco di Norcia al numero 342/5181483

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025
Next Post

L'avezzanese Marco De Amicis nominato portavoce dell'autorità per l'infanzia e l'adolescenza

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication