MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Magliano torna a rivivere il periodo pre unitario tra “briganti e soldati borbonici”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

13 Ottobre 2025

Rotatoria di via XX Settembre, limitazioni al traffico per consentire il completamento dei lavori

13 Ottobre 2025

Magliano de’ Marsi. Domenica 21 ottobre a cominciare dalle 16, si svolgerà nel centro storico di Magliano la  tradizionale rievocazione storica in costume del XX ottobre. La rappresentazione organizzata dal Comune di Magliano in collaborazione con la Parrocchia,  è un appuntamento  civile , con il quale il  popolo maglianese, da 151 anni , ricorda annualmente   gli avvenimenti che interessarono il nostro paese e la Marsica,  nei mesi precedenti  la proclamazione dell’ Unità d’Italia. Lungo le strade e le piazzette del centro storico le associazioni maglianesi e numerosi cittadini, associazioni culturali e tanti volontari, coordinati dal Direttore Artistico Dott. Adelmo Di Felice,  interpreteranno la vita quotidiana ai tempi  dell’Italia Pre-Unitaria e le ansie e le paure di un periodo controverso della storia nazionale.  Sul Sagrato della trecentesca Chiesa di Santa Lucia  verrà rievocato  il drammatico incontro del generale la Grange, a capo dell’esercito borbonico, con  la popolazione maglianese  riunita e la liberazione dall’assedio. Saranno impegnati figuranti, tra popolani ,  cavalli e cavalieri, ed ”briganti” tutti con abiti d’epoca. Il 20 Ottobre 1860 , il  Colonnello La Grange a capo di un esercito borbonico   cinse d’assedio Magliano con l’intento di portare morte e distruzione, per essersi quest’ultimo pronunciato  in favore di una Italia Unita sotto la corona di Vittorio Emanuele II re di Savoia. Fu salva, secondo il sentimento popolare e religioso  dei nostri avi,  grazie all’intercessione dei nostri Santi Protettori e come ringraziamento veniva  istituita  la Festa del 20 Ottobre nell’anno 1861, con delibera del Consiglio Comunale , a qualche mese dalla proclamazione dell’Unità D’Italia . La  Rievocazione Storica si snoderà per le vie del Centro Storico tra scene di vita popolare e canti del risorgimento italiano, animate da attori di strada.

Next Post

Nasce in Abruzzo il Fondo immobiliare fondiario per l’Housing sociale

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication