MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Week-end all’insegna della difesa del suolo e dell’ambiente. Sabato il convegno con Chiodi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Ottobre 2012
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

The Digital World e il Gruppo Generali: una collaborazione che parte dall’Abruzzo e sfida un luogo comune

6 Novembre 2025

Risolto il problema, attivo di nuovo il pagamento Cup online della Asl

6 Novembre 2025

Avezzano. Week-end all’insegna della difesa del suolo e dell’ambiente sotto le insegne del Comune, la Riserva e l’associazione Ambiente e/è vita. La due giorni di  educazione e informazione  ambientale sul campo -nell’ambito della II° edizione della giornata ecologica “Puliamo il Salviano, operazione Riserva pulita”- apre i battenti sabato, all’Hotel dei Marsi. Qui, alle 9.30, è in agenda il convegno “Il rischio idrogeologico e il rischio sismico nel territorio del Fucino: analisi e prospettive di risanamento e mitigazione”, i cui lavori, dopo l’intervento dell’assessore regionale alla Pianificazione territoriale e alla Protezione civile, Gianfranco Giuliante, saranno conclusi dal Presidente della Regione, Gianni Chiodi. Sul punto, di scottante attualità, porteranno il loro contributo esperti regionali e nazionali del settore, tra i quali, Bruno Pace, sismologo ricercatore dell’Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, Maria Basi, Responsabile del programma di micro-zonazione sismica del territorio regionale, Nicola Tullo, presidente dell’Ordine Regionale dei Geologi, Fabio Galli, geologo, esperto del territorio fucense. In vista del week-end di studi e difesa dell’ambiente il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, che ha incontrato l’assessore regionale, Gianfranco Giuliante, accompagnato dal presidente regionale di Ambiente e/è vita, Patrizio Schiazza, chiama le associazioni di giovani e non solo, che vogliono “impegnarsi per la collettività e interagire con il Comune e la Regione per interventi di protezione civile in caso di emergenze, a partecipare al doppio appuntamento all’insegna della difesa del territorio e dell’ambiente”. L’appuntamento costituirà l’occasione per confrontarsi su temi importanti per la realtà territoriale abruzzese, con particolare riguardo a quella fucense. “Oggi più che mai, in un quadro di forte diminuzione delle risorse disponibili”, affermano i promotori, “è necessario operare in sinergia fra i diversi attori al fine di poter pervenire a risultati significativi e concreti e significativi nell’ambito della prevenzione e della tutela del territorio. L’Abruzzo, da questo punto di vista, grazie alla collaborazione fra Ordine dei Geologi e Protezione Civile regionale -che vede coinvolti centinaia di professionisti, appositamente formati e abilitati, è all’avanguardia in Italia  nel campo della micro-zonazione sismica di tutto il territorio regionale. Questo modello può essere replicato anche in altri ambiti della prevenzione”.  Domenica 21 ottobre, invece, II° edizione  della giornata ecologica “Ripuliamo il Salviano, Operazione riserva Pulita” organizzata dall’Associazione Ambiente e/è Vita Abruzzo Onlus  anche dal Centro di Educazione Ambientale  “Il Salviano e/è Vita”. Appuntamento alle 9, alla curva delle Castagne, dove prenderanno il via le operazioni di individuazione e rimozione di rifiuti e micro discariche abusive alcune già censite dalla Riserva. Le operazioni saranno effettuate da personale della Riserva, volontari e cittadini in collaborazione con Tekneko che, oltre a fornire attrezzature e materiale necessario, realizzerà due stazioni ecologiche  al valico e nei pressi del tiro a volo e  curerà lo smaltimento dei rifiuti. Nel corso della giornata verrà distribuito materiale informativo sul sistemi di raccolta differenziata.

Next Post

Manifestazione Trial a Civitella Roveto 19 ottobre. Campione Italiano e Europeo 2012

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication