MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parte la riqualificazione di Fontegrande, prevista la bonifica delle mura del castello

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Celano. “La riqualificazione dell’area di Fontegrande è stato solo il primo passo di un programma più ampio per quanto concerne la manutenzione ed il recupero delle aree verdi della Città. L’impegno dell’attuale amministrazione è quello di proseguire nella proposizione ed attuazione di iniziative concrete e visibili tendenti al miglioramento della qualità del decoro del tessuto urbano”. Per l’Assessore all’ambiente e manutenzione della città, Ingegnere Settimio Santilli, Fontegrande è stato l’apripista di questi interventi di manutenzione, seguiti da altri che hanno mirato anche alla sicurezza stradale, come la rotonda in via La torre o il decespugliamento di intere strade. In questi giorni sono stati eseguiti i lavori di messa in sicurezza di Via Muricelle, con relativa alberatura,  e la bonifica delle mura perimetrali del Castello Piccolomini, intervento realizzato, dopo decenni di abbandono, grazie alla collaborazione della Soprintendenza ai beni culturali. “Nei prossimi mesi – aggiunge l’assessore Santilli – si proseguirà l’opera di manutenzione con interventi nell’area della pineta del Crocifisso e Belvedere di Via L’Aquila. Si tratta di quartieri che godono di una particolare posizione strategica essendo il primo biglietto da visita per coloro che dalla Tiburtina o da Ovindoli entrano nella nostra città”. Ulteriore intervento riguarderà il restauro del “Fosso la Forma”, ambiente naturale raro, fortemente degradato. In tale zona, anticamente sorgeva una lunga gora di circa trecento metri collocabile intorno ai primi dell’anno mille, funzionale all’insediamento del primo Castrum della prima Celano medioevale. Il percorso dell’antica gora non si è modificato nel tempo e ciò rappresenta una rarità. Tale intervento consentirebbe da una parte di accelerare alcuni processi naturali di recupero, tra cui l’antico mulino, e dall’altra di ottenere un equilibrio naturale più stabile. La manutenzione della Città non riguarderà tuttavia, solo le azioni di conservazione e di recupero di aree verdi e della valorizzazione di angoli per lungo tempo dimenticati. Tra le attività  poste in essere anche una migliore, più razionale  e proficua opera di igiene urbana. “A breve – spiega Santilli – prenderà il via anche il nuovo progetto di spazzamento meccanico delle strade. Verrà eseguito un programma settimanale/mensile non solo di pulizia, ma anche di lavaggio strade”. “Nel progetto sono comprese – conclude –  non solo le strade centrali, dove già viene effettuato un servizio di spazzamento manuale, ma soprattutto quelle periferiche. Per rendere più funzionale ed efficace il progetto, sarà necessaria una proficua interazione e collaborazione con la cittadinanza, verranno infatti indicate le fasce orarie e i giorni in cui non sarà permessa la sosta delle auto nelle strade ”.

Next Post

Giulietta e Romeo in scena questo pomeriggio al teatrino di San Rocco

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    705 shares
    Share 282 Tweet 176
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication