MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Teatro, La principessa della Czarda ad Avezzano. Musiche di Emmerich Kálmán

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp
La principessa della Czarda, titolo originale Die Csárdásfürstin, sarà al Teatro dei Marsi il 18 febbraio alle 21. Si tratta di un’operetta in tre atti di Leo Stein e Bela Jenbach, con le musiche di Emmerich Kálmán, andata in scena allo Johann Strauß-Theater di Vienna il 17 novembre 1915. Il primo atto è ambientato all’Orpheum, mondano locale di Budapest, in cui la bellissima canzonettista Silva Varescu – chiamata la Principessa della Czarda – dà il suo addio agli amici, in quanto deve partire per una trasferta artistica negli Stati Uniti. Il Principe Edvino Carlo di Lippert-Weylersheim, innamorato della Principessa della Czarda, si impegna davanti ad un notaio per sposare Silva entro otto settimane. Il Principe Edvino Carlo viene richiamato a Vienna dai genitori che lo hanno promesso sposo alla Contessa Stasi. Edvino, controvoglia, è costretto a tornare nel palazzo paterno. Secondo atto: nel palazzo del Principe Lippert-Weylersheim si celebra il fidanzamento fra Edvino e Stasi. Silva, ritornata dagli Stati Uniti, lo viene a sapere e si presenta al ricevimento assieme al Conte Boni, amico di famiglia, spacciandosi per sua moglie. L’arrivo improvviso suscita prima la gelosia di Edvino che si tramuta in dolcezza verso l’amata. Boni, su ordine di Silva, corteggia Stasi non lasciando indifferente la fanciulla. Silva, dopo aver ricevuto una nuova dichiarazione d’amore da parte di Edvino, mostra ai convitati l’impegnativa scritta davanti al notaio e annuncia di essere una principessa, la Principessa della Czarda. È lo scandalo, i genitori di Edvino non potrebbero mai tollerare che il discendente della gloriosa casata di Lippert-Weylersheim sposi una canzonettista. Silva, fra le lacrime, abbandona la festa.  Nel terzo atto tutto si risolve: Edvino e Silva coronano il loro sogno d’amore e Boni fa lo stesso con Stasi.

Teatro, La principessa della Czarda ad Avezzano

La principessa della Czarda, titolo originale Die Csárdásfürstin, sarà al Teatro dei Marsi il 18 febbraio alle 21. Si tratta di un’operetta in tre atti di Leo Stein e Bela Jenbach, con le musiche di Emmerich Kálmán, andata in scena allo Johann Strauß-Theater di Vienna il 17 novembre 1915. Il primo atto è ambientato all’Orpheum, mondano locale di Budapest, in cui la bellissima canzonettista Silva Varescu – chiamata la Principessa della Czarda – dà il suo addio agli amici, in quanto deve partire per una trasferta artistica negli Stati Uniti. Il Principe Edvino Carlo di Lippert-Weylersheim, innamorato della Principessa della Czarda, si impegna davanti ad un notaio per sposare Silva entro otto settimane. Il Principe Edvino Carlo viene richiamato a Vienna dai genitori che lo hanno promesso sposo alla Contessa Stasi. Edvino, controvoglia, è costretto a tornare nel palazzo paterno. Secondo atto: nel palazzo del Principe Lippert-Weylersheim si celebra il fidanzamento fra Edvino e Stasi. Silva, ritornata dagli Stati Uniti, lo viene a sapere e si presenta al ricevimento assieme al Conte Boni, amico di famiglia, spacciandosi per sua moglie. L’arrivo improvviso suscita prima la gelosia di Edvino che si tramuta in dolcezza verso l’amata. Boni, su ordine di Silva, corteggia Stasi non lasciando indifferente la fanciulla. Silva, dopo aver ricevuto una nuova dichiarazione d’amore da parte di Edvino, mostra ai convitati l’impegnativa scritta davanti al notaio e annuncia di essere una principessa, la Principessa della Czarda. È lo scandalo, i genitori di Edvino non potrebbero mai tollerare che il discendente della gloriosa casata di Lippert-Weylersheim sposi una canzonettista. Silva, fra le lacrime, abbandona la festa.  Nel terzo atto tutto si risolve: Edvino e Silva coronano il loro sogno d’amore e Boni fa lo stesso con Stasi.

“Leggera”: il nuovo brano del “Brigante” Alessandro Sinibaldi

20 Novembre 2025

Ater L’Aquila avvia il nuovo corso, Cda in seduta ad Avezzano e prossime tappe sul territorio

19 Novembre 2025
Next Post

Tagliacozzo, cartoline di solidarietà per una famiglia disagiata e di disabili

Notizie più lette

  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication