MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

D’Alfonso conquista la platea di Celano: «un libro per ricominciare una storia politica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Gennaio 2011
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Celano. D’Alfonso conquista la platea nella “tana del lupo”. L’ex sindaco di Pescara ha presentato oggi pomeriggio il suo libro dal titolo “Le ragioni dell’Abruzzo” nell’auditorium di Celano, e a fare gli onori di casa c’era il senatore Filippo Piccone, coordinatore regionale del Pdl e Antonio Del Corvo (Pdl), presidente della provincia. Intervistato dal giornalista del Centro, Domenico Ranieri, ha toccato numerosi temi che riguardano il presente e il futuro della Regione, riscuotendo, in più di un’occasione, il consenso di Piccone. Al convegno, organizzato dall’associazione Progetto Abruzzo, guidata da Donato Di Matteo, hanno partecipato Umberto Dante, docente dell’Università dell’Aquila e autore del libro-intervista, e Giovanni Meuti, sindaco di Pereto e componente del direttivo dell’Anci Abruzzo (Associazione nazionale Comuni Italiani). Secondo D’Alfonso, «vanno riscoperte le ragioni dell’Abruzzo che hanno a che fare con il territorio e con la qualità della classe dirigente, che deve essere ristabilita. Il libro», ha sottolineato, «induce a porsi una domanda sull’adeguatezza dell’attuale organizzazione istituzionale e territoriale interna all’Abruzzo e dell’attuale organizzazione istituzionale exstraregionale».  Un libro con teorie quasi filosofiche che, come ha affermato D’Alfonso, ha lo scopo di «alimentare una riflessione moderna all’altezza delle questioni». «La storia della terra d’Abruzzo», ha aggiunto, «non è raccontata solo dalle vicende della città capoluogo di Regione, o da quelle legate alle quattro città capoluogo di Provincia, ma esige protagonismo delle cosiddette città distretto come Avezzano, Sulmona, Vasto, Ortona, Lanciano, Giulianova, Atri, la Val Vibrata, Penne, Scafa, Popoli, la piana del Cavaliere, Castel di Sangro». Secondo D’Alfonso, che ha sostenuto di aver scritto un libro per ricominciare una vicenda politica e raccontare il proprio punto di vista affidanndolo alla forza della stanzialità della carta, «l’Abruzzo deve pensarsi contesto perché non  può pensarsi solitudine, deve pensarsi contesto territoriale di grande aerea, contesto territoriale della macro regione adriatica e quindi deve pensarsi Europa».

Next Post

Inaugurata a Pescina la mostra dedicata a Silone

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication