MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Rapaci oltre i confini”, terza giornata di monitoraggio dell’associazione Altura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Aprile 2012
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

8 Ottobre 2025

Scomparsa dell’ex rettore Edoardo Alesse, il cordoglio del mondo politico e imprenditoriale

8 Ottobre 2025

Celano. Terza giornata di monitoraggio e studio dei rapaci nel comprensorio Valle di Malito  – Valle del Rio Torto – Monti della Duchessa – Monte Velino – Gole di Celano e Monte Faito. Oltre un centinaio di osservazioni di rapaci effettuate da esperti ornitologi in collaborazione con gli enti Parco ed il Corpo Forestale dello Stato. Si è svolta domenica scorsa la terza edizione della giornata di monitoraggio e studio dei rapaci nel comprensorio Valle di Malito  – Valle del Rio Torto – Monti della Duchessa – Monte Velino – Gole di Celano e Monte Faito, organizzata dall’Associazione Altura (Associazione per  la Tutela degli Uccelli Rapaci e dei loro Ambienti) e
dalla Riserva Naturale “Montagne della Riserva in collaborazione con il Parco Regionale Sirente Velino ed il Corpo Forestale dello Stato (Riserva Naturale Orientata Monte Velino) alla quale hanno partecipato, oltre al personale degli Enti coinvolti,  esperti ornitologi del Gruppo Naturalisti Rosciolo, della LIPU e della Riserva Naturale Canale Monterano della Regione Lazio con 12 postazioni fisse dislocate su tutto il territorio interessato. Sono state effettuate oltre un centinaio di osservazioni di rapaci tra le quali spiccano gli avvistamenti di aquila reale (Aquila crysaetus), grifone (Gyps fulvus), biancone (Circaetus gallicus), falco pellegrino (Falco peregrinus), falco lanario (Falco biarmicus) e astore (Accipiter gentilis). Obiettivo della giornata di monitoraggio è stato quello di definire quanto più possibile gli spostamenti della aquila reale nel comprensorio in esame e nei siti di nidificazione conosciuti e di acquisire il maggior numero di dati riguardo la presenza specie inserite nell’allegato I della Direttiva 2009/147/CE “Uccelli”. La giornata è stata un buon esempio di collaborazione tra Istituzioni Pubbliche e Associazioni di settore, svolta alla conoscenza della biodiversità ornitologica in un territorio ad alto valore naturalistico e conservazionistico quale è il comprensorio Alto Cicolano – Monti della Duchessa –Velino Sirente.

Next Post

Ilenia Veneziano medaglia di bronzo al campionato italiano juniores 2012

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication