MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Marenostrum la mostra delle opere di Franco Sinisi in esposizione al centro commerciale I Marsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Gennaio 2017
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “… L’arte contemporanea non è un privilegio dedicato solo ad alcuni cultori, l’arte contemporanea appartiene a tutti.  L’artista esplora le più nascoste emozioni della collettività globalizzata, rielaborandole sotto forma di linguaggio visivo. Mare nostrum è la storia e la coscienza nell’umanità, culla di estreme emozioni che ogni giorno si consumano tragicamente in un fragoroso silenzio.”   Con questa riflessione l’artista Franco Sinisi presenta la mostra che sarà allestita da sabato al 13 gennaio nel centro commerciale I Marsi  di Avezzano. Mare nostrum 20 opere (quadri e istallazioni) sul tema dei flussi immigratori che modificano l’identità dei luoghi e dei popoli.

 

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

 

L’artista Sinisi dopo aver presentato l’evento a Rionero in Vulture nel’Ex Carcere Borbonico nel 2015, e sul Social Network von una pagina Facebook 2016, propone all’interno del Centro Commerciale di Avezzano “I Marsi” Mare nostrum.  Cambiare luogo è trasformare anche il significato dell’esposizione d’arte, aprendolo all’interscambio di valori temporali, cromatici e culturali. L’opera d’arte vive nuove contaminazioni e si modifica, accrescendosi di significati in tempi e luoghi diversi dall’originale luogo di creazione. Mutando il luogo espositivo per la medesima collezione d’arte, cambia anche la fruibilità delle opere e del luogo stesso. La ricerca dell’equilibrio tra opera e luogo espositivo, che sia esso luogo o non luogo è stato il filo conduttore del progetto dell’artista.

In questo mondo, sottoposto a radicali trasformazioni, è mutata la percezione del tempo, oppressa da una “sovrabbondanza di avvenimenti” che a sua volta provoca una “accelerazione della storia”. Se muta il concetto di spazio, che si riduce a un punto nel momento stesso in cui il mondo ci si spalanca dinanzi, muta anche la “figura dell’ego”, dell’individuo, che sempre più “si considera un mondo a sé”. Si vive di conseguenza, una situazione di “eccesso” – di tempo, di spazio, di individualità – grazie alla quale la “modernità” novecentesca si è trasformata in una surmodernité- che esige nuovi modelli d’analisi antropologica (Marc Augé). Ma che accade nella surmodernità, quando l’eccesso cancella i tratti distintivi dell’esistenza, li confonde, li rende fluidi e inafferrabili? È qui che affiora il concetto di “non-luogo” come “spazio” tipico della nostra condizione contemporanea. Da qui si srotola la ricerca di Franco Sinisi “Mare nostrum” che dal prossimo 7 gennaio 2017  sarà esposto all’interno del Centro Commerciale “I Marsi” di Avezzano.

Franco Sinisi con la sua versatilità sperimentale e i suoi codici visivi produce una visione dell’arte dai lineamenti originali e stigmatizza la ricerca dell’identità e la sua unicità, mediante la suddivisione geometrica e modulare dell’opera. Lo sfondo cromatico ricco di flussi emozionali rappresenta sentimenti disparati come il vortice della sensualità, l’abisso dell’istinto, la giostra della follia, la metafisica del pensiero e le paure esistenziali dove èthos e aesthetica narrano un inedito ritratto dello spazio e del tempo (Erminia Turilli).

Titolo

Mare nostrum

Artista

Franco Sinisi

Evento espositivo

Sede

Avezzano – Centro Commerciale I Marsi

Data

7 al 13 gennaio 2017 ore 9.00 – 21.00

 

Organizzazione

Centro Commerciale I Marsi

Associazione Culturale Etereoarte

Ingresso libero

Per info: [email protected]

Next Post

Avezzano, Pratola, Sulmona e L'Aquila puntano sulla mobilità sostenibile. Al via bikesharing e piedibus

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    469 shares
    Share 188 Tweet 117

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication