MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La storia della signora Nelda arriva in commissione lavoro al senato grazie alla Pezzopane

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Rapina in casa e terrore nella notte: donna aggredita e presa al collo da un bandito

10 Agosto 2025

Vasto incendio a Pescina, strade del Fucino invase dal fumo: è allarme

10 Agosto 2025

Avezzano. “La signora Nelda Zazzara, abruzzese, di Avezzano,dipendente pubblica nella scuola con 39 anni di contributi, non può lavorare perché gravemente malata e non può andare in pensione perché ostaggio della burocrazia. La sua vicenda è infatti caduta nel corto circuito di due amministrazioni che non dialogano: da una parte il Provveditorato agli Studi e dall’altro l’Inps. Per questo a marzo ho presentato un’interrogazione urgente e oggi abbiamo avuto finalmente risposta”. Lo rende noto la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, componente della Commissione Lavoro.
“L’Inps ha effettuato le operazioni di verifica e monitoraggio del caso – spiega- e, in considerazione del limite massimo di 2500 unità da ‘salvaguardare’ previste dalla norma, ha ammesso al trattamento pensionistico tutti i soggetti che ne avevano fatto richiesta entro il 31 ottobre 2012. La dipendente pubblica non è potuta rientrare nei beneficiari perché, sempre a detta dell’Inps, i requisiti per andare in pensione li avrebbe maturati a partire da marzo 2015. Per quanto riguarda la procedura di riconoscimento Pezzopanedella pensione di inabilità, l’Inps ha fatto sapere che non è in suo potere concederla ma solo liquidarla una volta che la richiesta sia stata avviata dal datore di lavoro. Dalla documentazione disponibile agli atti dell’Inps, si evince che l’interessata abbia presentato, nel corso dell’anno 2015, al proprio Istituto scolastico, la domanda di inabilità assoluta e permanente che le è stata concessa dall’Asl competente. Ma tale giudizio medico legale è stato successivamente rivisto dalla Commissione periferica del Ministero dell’economia e delle finanze dell’Aquila che si esprimerà nei prossimi giorni. In attesa della verifica della permanenza del requisito sanitario la dipendente è stata messa in aspettativa. Ho chiesto ed ottenuto dalla sottosegretaria al Lavoro Franca Biondelli che ha risposto alla mia interrogazione in Commissione Lavoro, l’impegno in ogni caso del Governo a monitorare la vicenda e a informarne la Commissione lavoro del Senato sull’esito. La signora Nelda è gravemente malata e la legge 274 del 91 non è stata mai abrogata- conclude Pezzopane – quindi Nelda e’ incredibilmente ostaggio della burocrazia. Continuerò a combattere per lei”

Next Post

Riapre il centro trasfusionale all'ospedale di Avezzano, locali rinnovati e a norma

Notizie più lette

  • Rapina in casa e terrore nella notte: donna aggredita e presa al collo da un bandito

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Terrore in deposito bus ad Avezzano: giovani entrano e minacciano i dipendenti Tua

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Schianto sulla Tiburtina Valeria, grave un motociclista

    529 shares
    Share 212 Tweet 132
  • La Marsica continua a bruciare: il Salviano nella strada verso Capistrello e Celano invasi dalle fiamme

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Vasto incendio a Pescina, strade del Fucino invase dal fumo: è allarme

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication