MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Paterno un largo dedicato all’anarchico Franco Caiola, antifascista e giornalista

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Luglio 2016
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Avezzano. Si è svolta a Paterno la cerimonia di inaugurazione del Largo intitolato all’anarchico pacifista Franco Caiola, alla presenza del sindaco Giovanni Di Pangrazio, del presidente del Consiglio Comunale di Avezzano Domenico Di Berardino e del presidente del consiglio comunale di Celano Lisa Carusi, Mentre in rappresentanza della famiglia Caiola, presente Giancarlo Paris, promotore dell’iniziativa. Dopo lo svelamento del cippo commemorativo, c’è stata la benedizione impartita dal parroco del paese don Gabriele Guerra, mentre Mario Di Berardino, storico e scrittore marsicano, componente della Commissione Toponomastica del Comune,
ha tracciato significativamente la figura di Franco Caiola, conosciuto in Abruzzo, in Italia e negli Stati Uniti d’America per aver svolto le sue attività di antimilitarista, antifascista e tra i più tenaci fautori delle lotte contadine nel Fucino, per l’assegnazione dei terreni ai braccianti.
caiolaFranco Caiola lasciò l’Italia due volte, la prima volta a vent’anni, nel 1908, per tornare dopo il terremoto del 1915, per prestare soccorso ai superstiti e per battersi affinchè i giovani marsicani non partissero per il fronte nella Prima Guerra Mondiale. La seconda volta espatriò perchè vigilato dalla Polizia Fascista, per poi tornare definitivamente nel dopoguerra
e riprendere la lotta per la concessione delle terre ai contadini, che avvenne grazie alla Riforma Agraria del 1951.
Caiola è stato anche valente giornalista, nonchè benefattore a favore delle persone indigenti. Mario Pomilio, noto scrittore contemporaneo di livello europeo, sposò la figlia Dora, e rimase affascinato dalla vita avventurosa e tormentata del suocero, tanto da dedicargli un libro, mai pubblicato però, dal titolo “L’Anarchio”. Il sindaco di Avezzano nel suo intervento ha ribadito che “L’amminstrazione comunale anche in questa occasione ha inteso privilegiare la politica del fare a quella gridata.
L’anno scorso i familiari di Franco Caiola fecero istanza per dare un riconoscimento a questo paternese illustre – ha proseguito il sindaco Di Pangrazio – e nell’arco di pochi mesi è stata realizzata questa bella piazzetta con un cippo in marmo assai significativo. Devo ringraziare tutti coloro che si sono attivati affinchè questo evento venisse realizzato in tempi brevi”.

Next Post

Neurochirurgia, i conti non tornano. Spunta nuova assunta all'Aquila, ma Avezzano chiude

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication