MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutti i segreti del percorso della Granfondo Mtb La Via dei Marsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In casa Avezzano Cycling Team, la prima metà di maggio è quella che vede concretizzarsi tutti i preparativi per la realizzazione della Granfondo Mtb La Via dei Marsi. Mancano solo tre settimane alla disputa della decima edizione della più classica fra le manifestazioni molto gradite dai bikers del Centro Italia per la validità di Abruzzo Mtb Cup.

Domenica 15 maggio, la granfondo si svolgerà prevalentemente sul classico percorso di 43 chilometri ricavato all’ interno della “Collina Fucense” definita l’incantevole “Balcone della Marsica”: oltre ad essere considerata un immenso patrimonio artistico e Biciclettaculturale ancora da esplorare ai non addetti ai lavori, rappresenta un vero gioiello a più di 1000 metri di altitudine. La collina di Alba Fucens è situata sul margine Nord-Orientale dell’alveo del Fucino, ampio e fertile altopiano nel cuore dell’Abruzzo sovrastato dalla vetta del Monte Velino (2487 metri).

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

I bikers dapprima devono compiere un tratto iniziale di lancio, nel centro cittadino di Avezzano per poi affrontare il percorso vero e proprio ed iniziare subito con l’ascesa de ”Le Ville” ripercorrendo il primo tratto della granfondo di due anni fa. Si è deciso di cambiare la partenza per evitare imbottigliamenti iniziali. Dopo aver attraversato la provinciale che collega Avezzano ad Albe, si punta la collina di Castelnuovo con l’ascesa verso la pineta e dopo una breve discesa, si riprende a salire percorrendo la seconda salita importante denominate “delle pecore” che porta al valico di “Fonte Capo la Maina”, da dove si prosegue salendo fino ad arrivare alla sommità della Chiesetta degli Alpini di Forme.

Discesa all’inizio veloce e successivamente tecnica che conduce ai prati di Forme. Qui verrà posizionato un cancello orario (chiusura dopo due ore dal passaggio dei primi) per permettere ai ritardatari un rientro più agevole. Di recente, il Parco del Velino-Sirente ha richiesto una modifica del percorso per salvaguardare la nidificazione dell’Aquila Reale evitando l’imbocco della Valle Majelama e il transito in località Monte Peschio-Rovicino. Si prosegue salendo fino alle pendici del Monte Velino, in zona Fonte Canale, e poi si scende verso l’abitato di Massa d’Albe senza raggiungerlo. Da qui inizia la salita denominata “Il Cinque”, che verrà percorsa per intero. Si riscende e ci si ricollega al vecchio percorso attraverso una discesa in pineta. Da qui inizia una successione di salite e discese brevi.

Dopo aver attraversato le due strade provinciali si profila l’ultima fatica di giornata con il superamento di Alba Fucens, con l’attraversamento degli scavi archeologici riprendendo successivamente il vecchio tragitto della cross country fino a raggiungere il Centro Merci della Marsica dove è situato l’arrivo e il polo logistico della manifestazione.

Salita delle Pecore: lunghezza 2400 metri, dislivello 220 metri, pendenza media 8,8% e massima 22%.

Salita del Cinque: lunghezza 1600 metri, dislivello 140 metri, pendenza media 8,8% e massima 21%.

Salita di Alba Fucens: lunghezza 1600 metri, dislivello 110 metri, pendenza media 6,9% e massima 25%.

Discesa Cinghialata: lunghezza 600 metri, dislivello 110 metri, pendenza media 6,9% e massima 25%.

Discesa Anfiteatro: lunghezza 3000 metri, dislivello 240 metri, pendenza media 8,1% e massima 32%.

Discesa Fonte Canale: lunghezza 2300 metri, dislivello 220 metri, pendenza media 9,6% e massima 29%.

Next Post

Materassi sistemati dietro a un'aiuola in piazza Torlonia, scatta l'indignazione sul web

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication