MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Pescina taglia la tassa sui rifiuti, Scamolla: successo grazie al porta a porta

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Madonna di Pietraquaria, riapre la Domus Mariae, domenica la Messa per l’arrivo delle Suore Zelatrici

10 Ottobre 2025

Pescina. «In controtendenza rispetto a quanto avviene in altri comuni italiani, il Comune di Pescina – dichiara Alfonsino Scamolla, Presidente del Consiglio comunale e Consigliere delegato al Bilancio, Attività Produttive e Tributi – alleggerisce la pressione fiscale mediante la riduzione della Ta.Ri (Tassa sui Rifiuti). Questa imposta, che rappresenta una componente della I.U.C., introdotta dalla Legge di Stabilità 2014, deve assicurare – spiega il Presidente del Consiglio comunale – la totale copertura dei costi del servizio erogato dal Comune (raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, pulizia stradale, etc.). Nonostante questi angusti margini di manovra dovuti appunto dalla Legge nazionale, insieme all’Assessore Mirco Mazzocchetti, al quale va il mio più sentito ringraziamento per la collaborazione prestatami, – aggiunge – abbiamo lavorato su una rivisitazione dell’intero piano Pescina consiglio comunalefinanziario per la determinazione dei costi. Grazie a tale lavoro ed alle ottime performance prodotte dalla raccolta cd. “Porta a Porta”, attraverso il nuovo Piano Finanziario 2016 della Ta.Ri., le casse comunale potranno contare su un risparmio di circa € 88.879,41. Gli effetti di queste economie – prosegue il Presidente – si tradurranno in un alleggerimento del carico impositivo di questo tributo nei confronti di cittadini ed imprese per l’anno in corso. A titolo esemplificativo, ciò significa che: un contribuente, facente parte di un nucleo familiare composto da cinque persone, residente in un’abitazione di 150 mq, che per l’anno 2015 ha pagato € 455,45, per l’anno 2016 sarà chiamato a pagare € 406,81, con un risparmio netto di € 48,64; un ristorante, invece, di 500 mq, che per l’anno 2015 ha pagato € 3.215,80, per l’anno 2016 sarà chiamato a pagare € 2.797,80, con un risparmio netto di € 418,00».
«Dalle battaglie condotte contro la realizzazione di una mega discarica a due chilometri dalla Residenza municipale – dichiarano l’Assessore Mirco Mazzocchetti ed il Presidente del Consiglio comunale – per le quali non finiremo mai di ringraziare per il prezioso lavoro svolto il WWF Italia, Franco Massimo Botticchio, editore de “Il Martello del Fucino”, Herbert Simone e Maurizio Di Nicola, quest’ultimo anche per avviato come Sindaco la rivoluzione del sistema di gestione dei rifiuti nel Comune di Pescina, in pochi anni siamo diventati uno tra i Comuni che riesce ad esprimere le più alte percentuali di raccolta differenziata.
Siamo davvero soddisfatti del lavoro che abbiamo messo in campo – continuano – poiché abbiamo dimostrato anche agli scettici che è possibile garantire un miglior servizio ad un minor costo. Inoltre, ci teniamo ad informare i cittadini che, migliorando la differenziazione, nonché la qualità del rifiuto differenziato, anche per il prossimo anno riusciremo a garantire un’ulteriore riduzione dell’imposta. Per contro, un aumento della frazione indifferenziata farà lievitare i costi sullo smaltimento, con il conseguente aumento dei costi richiesti mediante la Ta.Ri.
In questo 2016, oltre ad aver avviato l’iter per la realizzazione di un Centro di Raccolta, stiamo studiando la possibilità di introdurre la “tariffa puntuale”, ovvero il meccanismo attraverso il quale far pagare ogni singola utenza in base all’effettiva produzione di rifiuti – concludono Mazzocchetti e Scamolla».

Next Post

Allaccio "fai da te" per non pagare la bolletta, 66enne nei guai per furto d'acqua

Notizie più lette

  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication