MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Enorme successo del soprano Ilenia Lucci in tournée in Algeria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Ottobre 2015
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio. “L’italiano della musica, la musica dell’italiano”: questo è il tema della XV Settimana della Lingua Italiana nel mondo, evento posto sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In questo ambito si è tenuto ad Algeri dal 18 al 24 ottobre 2015 un evento grandioso e di un peso culturale notevole, durante il quale il soprano marsicano Ilenia Lucci ed il pianista aquilano Carmine Colangeli, in arte duo “Il sogno vocale”, il 22 ottobre hanno tenuto un concerto, dal titolo “Le rêve musical”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto di Cultura Italiana di Algeri, con la collaborazione dell’Istituto Nazionale Superiore di Musica di Algeri ed il sostegno dell’AIE- Associazione Italiani all’Estero e dell’AAA- Associazione Abruzzese in Algeria. “Un programma lirico dove la bellezza e la forza espressiva della lingua italiana sono valorizzati in musica dalle più belle pagine dei grandi Autori italiani d’Opera: le fil rouge che lega il contenuto del concerto è il tema dell’amore espresso in modi diversi da Mascagni, Puccini, Verdi, Tosti”: così il soprano si è espressa sia nell’incontro tenutosi, il 21 ottobre, nella Sala Polivalente dell’Istituto di Cultura LucciItaliano, durante il quale, inoltre, ha spiegato ai presenti come la lingua di Dante, Boccaccio, Petrarca e D’Annunzio è l’incarnazione fonetica del più prezioso suono musicale, sia quando, in lingua francese, ha presentato il programma del concerto. Un programma musicale molto elegante quello che i due artisti hanno proposto al pubblico della Sala Moughari- Boukhari nell’Istituto Nazionale Superiore di Musica di Algeri, alla presenza dell’Ambasciatore Michele Giacomelli e consorte, del Consigliere d’Ambasciata Martin Brook, della Dott.ssa Maria Battaglia, Direttrice dell’Istituto di Cultura Italiano di Algeri, del Direttore dell’Istituto Nazionale Superiore di Musica di Algeri e del Conte Franco Santellocco Gargano, Presidente dell’AIE- Associazione Italiani all’Estero, i quali si sono complimentati con il soprano ed il pianista che hanno catturato l’attenzione del pubblico, suscitando forti emozioni nell’animo di tutti i presenti. Apprezzati non solo i brani vocali, in cui il soprano ha mostrato le sue significative doti vocali con forte capacità interpretativa, ma anche quelli per solo pianoforte, che sono stati anch’essi scelti con l’intenzione di tener conto del legame tra la musica e la lingua italiana: “Intermezzo” dall’opera Cavalleria rusticana di P. Mascagni, “Preludio dell’Atto I” dell’opera La Traviata di G. Verdi e “Sonetto 104 del Petrarca” di F. Listz. Parole di grande soddisfazione sono state espresse dall’Ambasciatore d’Italia, dalla Dott.ssa Battaglia e dal Direttore dell’Istituto Nazionale Superiore di Musica di Algeri, i quali hanno augurato ai due artisti i migliori successi, sperando che possano tornare presto ad Algeri e regalare ancora una volta un momento musicale indimenticabile. Un altro importante appuntamento è stato quello che i due artisti hanno avuto la mattina del 22 ottobre nella Scuola Italiana Roma di Algeri, di cui è Presidente il Conte Franco Santellocco Gargano, quando si sono esibiti davanti al numeroso pubblico di bambini della Scuola, alla presenza del Conte Santellocco, dei genitori dei piccoli e degli insegnanti, durante il quale il duo si è esibito eseguendo le più belle canzoni italiane e napoletane ed ha risposto a tutte le curiosità e domande che gli studenti gli hanno porto. “Una tournée ricca di momenti significativi che resteranno sempre nel nostro cuore”; così Lucci e Colangeli hanno voluto esprimersi. “Sono davvero soddisfatta di questa tournée in terra d’Africa, ove comunque ho portato una ventata melodica di “terra marsicana”. Non dimenticherò mai le toccanti parole che l’Ambasciatore Giacomelli e consorte Signora Roberta, la Dott.ssa Battaglia, il Direttore dell’Istituto Nazionale Superiore di Musica e il Conte Franco Santellocco Gargano hanno espresso nei nostri confronti”, conclude così il soprano Ilenia Lucci.
PROFILO DEGLI ARTISTI
ILENIA LUCCI – Soprano
Si è diplomata in canto lirico al Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila. Ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Teramo. Ha frequentato il corso di Alto Perfezionamento presso l’Opera Studio nell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con C. Desderi, A. Vandi e C. Scarton. Ha partecipato alla rappresentazione dell’opera buffa “Le nozze di Figaro” di W. A. Mozart, tenutasi nella Chiesa Valdese e nel Palazzo Altemps in Roma. Nel 2010 è stata diretta dal M° Massimiliano Caporale, eseguendo il ruolo di Susanna nell’opera “Le Nozze di Figaro” di W. A. Mozart, nell’Auditorium del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila. Ha tenuto concerti nel Ridotto del Teatro comunale di L’Aquila, nel Chiostro della Musica di Rapallo (Ge), nella Villa Olmo di Como, nella Sala Baldini e nell’Auditorium Parco della musica di Roma. Ha svolto una tournée a Detroit, negli Stati Uniti. Ha collaborato, da corista, con il Maestro Riccardo Muti nel concerto, organizzato in ricordo delle vittime del terremoto dell’aprile del 2009, tenutosi nella Caserma della Guardia di Finanza dell’Aquila, in presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

CARMINE COLANGELI – Pianista

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025

Da lunedì al via la vaccinazione contro influenza stagionale

9 Ottobre 2025

Diplomato in pianoforte, composizione, direzione d’orchestra, strumentazione per banda, laureato in composizione e pianoforte, diplomato in alto perfezionamento compositivo presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, è attivo nella direzione corale, nella cameristica e nell’attività compositiva. I suoi brani, editi da Arkhé, Bongiovanni e TPublica, sono stati in passato eseguiti da Algoritmo ensemble, Alio Tempore, Istituzione Sinfonica Abruzzese, I Solisti Aquilani, Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, Schumen Symphonic Orchestra, Fondazione Arturo Toscanini di Parma, Nuovi Eventi Musicali di Fiesole, diretti fra gli altri da Mario Ancillotti, Vittorio Parisi, Marco Zuccarini, Vittorio Antonellini, Marco Angius, Francesco Quattrocchi. Ha tenuto concerti come pianista e direttore in Inghilterra, Spagna, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Australia, Tunisia, Stati Uniti, Turchia; tra le sue incisioni discografiche risaltano tre wold premiére recording per Bongiovanni su inediti corali ed orchestrali di Cimarosa, Luchesi, Anfossi, Piccinni e Paisiello. Già docente dal 2006 di Teoria musicale presso il Conservatorio “P. da Palestrina” di Cagliari, in atto ricopre lo stesso incarico presso il Conservatorio “O. Respighi” di Latina.

Next Post

Torna in libertà Antidormi, a maggio investì e uccise il giovane Marco Zaurrini

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication