MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

D’Amico e Tangredi denunciano l’affidamento diretto dello stabile ex Oliit

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025

Avezzano. Ex Oliit: è bufera. Il vice presidente del Consiglio regionale, Giovanni D’Amico, insieme al segretario provinciale della Fim-Cisl, Antonello Tangredi, in una conferenza stampa hanno illustrato l’attuale situazione dello stabile acquistato dalla regione dopo il fallimento dell’azienda per 3 milioni di euro.  “Il 31 maggio il sito dell’ex Oliit è stato affidato dal Consorzio nucleo industriale con atto privato alla Picc, società di servizi che fa capo al consigliere regionale Luciano Terra”, ha spiegato D’Amico nel suo intervento, “quando venne acquistato il sito la Regione aveva l’obiettivo di acquisire il sito e rimetterlo sul mercato con la clausola di una nuova industrializzazione e del reimpiego dei 70 dipendenti che da agosto sono senza ammortizzatori sociali”.  La Picc dovrà pagare per lo stabilimento 80mila euro di affitto per il primo anno e 160mila per i 12 anni successivi. Il vice presidente del Consiglio Regionale è pronto a chiedere l’intervento della Commissione vigilanza “per fare in modo che venga fatta chiarezza sulla vicenda che ha come protagonista un consigliere regionale passato dall’Udc a Rialzati Abruzzo, gruppo di maggioranza”. Il segretario della Fim-Cisl Tangredi, che ha seguito i dipendenti dal 2004 anno del fallimento dell’azienda, ha precisato che: “l’obiettivo era che questo stabilimento potesse tornare a produrre per la reintegrare i 70 dipendenti che hanno una media di 35 anni. Invece la società che ha preso in locazione lo stabile è una società di servizi che non riassumerà nessuno. Con fondi pubblici si é fatto di tutto per riuscire a rilanciare questo sito che poi, con una trattativa privata, é stato affidato a un’azienda che non farà nulla di tutto ciò”.

Next Post

Prima conferenza sullo sviluppo degli Enti locali per i comuni della Provincia

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication