MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurata la galleria del Gusto del Gal Gran Sasso Velino tra prodotti tipici locali e cultura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Settembre 2015
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

Il Consiglio comunale di Pescina approva all’unanimità la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

9 Ottobre 2025

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Avezzano. Straordinario successo per l’apertura della Galleria del Gusto che il GAL Gran Sasso Velino ha inaugurato, nel migliore dei modi presso la propria sede operativa in via Newton, nella zona Industriale di Avezzano (Incubatore di Sviluppo Italia Abruzzo) ospiti d’onore l’assessore Regionale all’Agricoltura Dino Pepe oltre a numerose altre autorità politiche ed istituzionali che sono intervenuti durante la serata, Sindaco di Avezzano in testa. Grande la soddisfazione dell’assessore Dino Pepe che ha immediatamente postato sul suo profilo Facebook foto e commento sull’evento. Il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio, impegnato nel giorno inaugurale, ha effettuato una lunga visita il giorno dopo esprimendo parole di grande apprezzamento per l’iniziativa realizzata dal GAL Gran Sasso Velino. Occorre dire che grande successo di critica e di pubblico ha avuto anche il convegno, svolto prima dell’inaugurazione, sul Fucino e sui Cunicoli di Claudio per la presentazione del volume “Il Fucino” realizzato nell’ambito del progetto del GAL Gran Sasso Velino “Abruzzo nel Mondo”, libro edito dal CARSA e curato dal prof. Ezio Burri: il convegno, molto seguito in sala e su streaming, è stato giudicato di grande interesse anche scientifico per il grande livello dei relatori. Nell’ambito dell’evento molto importante e significativa la giornata formativa “Enogastronomia e turismo” tenuta dalla scuola del Gusto regionale con la partecipazione di oltre 50 guide del gusto. L’iniziativa è andata in diretta Streaming grazie alla collaborazione tra GAL Gran Sasso Velino e Witel grazie alla quale gli utenti e visitatori potranno avere su tutta l’area della Galleria del Gusto e del complesso di Sviluppo Italia Abruzzo il WIFI gratuito per la navigazione su internet. L’evento e’ stato possibile dalla collaborazione con la Scuola del Gusto Abruzzo, rientra tra le funzioni specifiche dell’organismo di promozione che abbraccia la provincia aquilana dalla Marsica alla zona aquilana. Dal momento della sua costituzione il GAL Gran Sasso Velino, ha sempre teso alla valorizzazione delle tante risorse locali e, tra queste, l’enogastronomia ha un posto rilevante come fattore di sviluppo economico, turistico e socio-culturale. “Dopo la partecipazione a manifestazioni in Italia e all’estero e dopo la formazione di personale qualificato, il GAL arriva così a dotarsi di una sede stabile per tutte le iniziative legate all’enogastronomia che ad essa potranno fare riferimento (corsi, dimostrazioni, serate a tema) – dice il Presidente Bruno Petrei – e perciò contiamo sulla collaborazione di quanti, produttori e operatori del settore riescano a cogliere questa ulteriore grande opportunità”. Grande successo ha avuto lo show cooking della giovane chef locale Lucia Tellone e numerose degustazioni dei migliori prodotti del territorio insieme all’affinatore Antonello Egizi e alle Guide del Gusto d’Abruzzo: dai formaggi ai salumi, dai vini agli olii, dai dolci alle confetture e a tutte le eccellenze delle nostre zone. La Galleria del Gusto è, nel contempo, oltre Scuola del Gusto, altro ancora; negli appositi spazi allestiti, è attivo ed a disposizione: un parco di erbe aromatiche, di piante da frutto e di piante da bosco di oltre 50 specie; una interessante esposizione permanente di vecchi attrezzi della civiltà contadina e rurale; una sala proiezioni insonorizzata e ad alta definizione sonora e audio per la visione di filmati sul territorio; uno show room di prodotti tipici dell’eno-gastronomia locale; un punto informativo – ufficio turistico locale dove è possibile avere informazioni turistico-culturali e ritirare materiali informativi oltre che intrattenersi per la visione di video ed altro. La Galleria del Gusto è a disposizione del territorio sia a scopo di valorizzazione dello stesso che didattico e dunque tende anche ad una politica di educazione ambientale, rurale e del cibo soprattutto con riferimento agli istituti scolastici. Bellissimo il murales di oltre 35 mq, dedicato ai Cunicoli di Claudio, opera dell’artista Antonello Venditti.  Sono già numerose le iniziative programmate per l’ultimo scorcio del 2015 come: mercoledi 21 ottobre 2015 – ore 17,00 Festa della sfioritura dello Zafferano. L’inizio della stagione invernale porta lo zafferano sulle nostre tavole. Dimostrazione di raccolta e selezione dei pistilli con degustazione di piatti a base di zafferano. 26/31 ottobre 2015 Settimana “Gusto, Natura e tradizione” dedicata a visite da parte di istituti scolastici del territorio: gli alunni e studenti saranno accolti da guide del gusto per le degustazioni e da esperti botanici oltre che esperti delle tradizioni locali. 11 novembre 2015 Festa di san Martino Rievocazione storica e degustazione della tradizionale Pizza Bianca di san Martino con salsicce, castagne roscette e vino novello sempre nell’ambito della politica di educazione, avvicinamento e conoscenza dei prodotti enogastronomici da parte della scuola del gusto. Novembre 2015 Frantoi aperti La Galleria del Gusto sarà aperta per un ciclo di scuole del gusto sull’olio della Valle Roveto. Il siindaco Di Pangrazio con Alessandra Cerone, Maurizio di Marco Testa , Rocco Di Micco e Sergio Natalia il murales sui cunicoli e l'entrata della galleria del gusto il momento inaugurale

Next Post

La Cna presenta lo studio: Comune che vai fisco che trovi con i dati della pressione

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication