navigazione Tag
myzona
Era luglio del 2018, quando l'ultimo villino costruito in Valle Cicerana fu demolito. Oggi, di una ferita inferta nel cuore del Parco nazionale, d'Abruzzo, Lazio e Molise, rimane un…
Scoprire e vivere la natura senza barriere: tra i colori dei sentieri e in un museo…
Qualche mese fa in redazione è arrivata una richiesta dai toni molto cortesi ma anche molto attenta e con grandi aspettative: "Perché nella Marsica si parla così poco del Centro Visite…
Lu Malepass’ e il Monte delle Canelle: dove ho detto addio alle vertigini e…
Ci sono posti che semplicemente rimangono. Dove leghi qualcosa che sai che rimarrà per sempre lì. Posti dove riesci a liberare emozioni, dove riesci a superare limiti, paure. Poi ci sono…
Il Monastero di San Marco: il grande silenzio nascosto nelle Gole di Celano
Sono mesi che vi raccontiamo le nostre "zone del cuore". Scrivere articoli per farvi conoscere My Zona, la nuova applicazione che vi dà modo di esplorare posti meno conosciuti, quelli…
Il sentiero della Risorgente, un angolo di paradiso che si apre nel cuore di…
Tagliacozzo. Quando cammini nel centro storico di un borgo, o di una città, tutto immagini di trovare tranne una piccola oasi naturale dove l'unico rumore che si avverte è quello dell'acqua…
Alla scoperta delle Grotte di Luppa, tra castagni secolari e falesie di roccia a…
Prosegue in collaborazione con l’app MyZona (download qui per Ios – download qui per Android) il viaggio alla scoperta di luoghi d’Abruzzo poco “battuti” e che vale davvero la pena…
Una mostra a cielo aperto tra arte e colore: viaggio tra i vicoli di Tufo di Carsoli
Prosegue in collaborazione con l'app MyZona il viaggio alla scoperta di luoghi d'Abruzzo poco "battuti" e che vale davvero la pena visitare. L'impegno di una comunità per il proprio paese è…
La riserva Grotte di Luppa, tra il mistero della natura e il silenzio incontaminato
Prosegue in collaborazione con l'app MyZona (download qui per Ios – download qui per Android) il viaggio alla scoperta di luoghi d'Abruzzo poco "battuti" e che vale davvero la pena visitare.…
Alla scoperta del paese vecchio di Ovindoli, nel magico mondo del ghiaccio
Prosegue in collaborazione con l'app MyZona il viaggio alla scoperta di luoghi d'Abruzzo poco "battuti" e che vale davvero la pena visitare.Un borgo in cui si respira un tempo antico,…
Il misterioso cratere del Sirente creato da un meteorite: luogo per riflettere su…
Lo scenario è lunare. E quando si arriva davanti a uno dei versanti più affascinanti del Monte Sirente, l'atmosfera di mistero comincia già a farsi sentire, prepotente, diffusa…