MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Svelata la targa in onore di Norma Cossetto, la risposta alle polemiche: “Violenta e triste polemica”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
26 Novembre 2021
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. È stata svelata la targa dedicata a Norma Cossetto, giovane insegnante italiana seviziata e uccisa dai partigiani jugoslavi durante la Prima Guerra Mondiale, insignita della Medaglia d’oro al Merito Civile dal Presidente delle Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, all’interno della sala consiliare del Comune di Celano.

L’evento si è svolto, in occasione della giornata istituita per la lotta contro la violenza alle donne, alla presenza sindaco Settimio Santilli, del presidente del consiglio Silvia Morelli e del consigliere Divina Cavasinni, promotrici dell’iniziativa,, della professoressa Maria Ballarin, della presidente FIDAPA BPW Italy-Sez Az Anna Paola Faenza.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

“È triste leggere cose orribili scritte da donne contro una donna violentata e uccisa dai partigiani comunisti slavi”, ha commentato Carla Isabella Cace, presidente dell’Associazione Nazionale Dalmata e dirigente del Comitato 10 Febbraio, in risposta alle dichiarazioni della Conferenza delle Donne Democratiche della Marsica sulla vicenda di Norma Cossetto.

Dichiarazioni arrivate alla vigilia dell’evento.

“Bene ha fatto l’amministrazione comunale di Celano”, prosegue Cace, “a ricordare questo barbaro assassinio proprio in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Le dichiarazioni delle Donne Democratiche ci fanno tornare indietro di secoli e offendono gravemente la memoria di una giovane ragazza di 23 anni, sequestrata, violentata, torturata e gettata, sembra ancora viva, in una foiba dai partigiani comunisti slavi”.

 

“Le Donne Democratiche riprendono, nel loro scritto, le posizioni dei peggiori negazionisti e riduzionisti, amplificando queste teorie astruse e violente, che servono solo a questi signori quale strumento di propaganda e per vendere più libri. Dispiace che donne che si dicono democratiche si facciano coinvolgere in polemiche del genere e siano lo strumento docile di giochetti politici orditi da altri.

Ricordiamo alle democratiche della Marsica – conclude Isabella Cace – che a Norma Cossetto l’Università di Padova nel 1949 concesse la Laurea honoris causa e la Repubblica Italiana nel 2005 l’ha decorata con la medaglia d’Oro al Merito Civile”.

 

Leggi anche:

 

Giornata Internazionale Violenza Donne: Celano celebra Norma Cossetto, insorgono le donne democratiche

Next Post

Confagricoltura: il 29 novembre convegno sulla riforma della politica agricola comunitaria 2023-2027

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication