MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Storie e personaggi marsicani”, sabato la presentazione del libro di Giovanbattista Pitoni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
26 Aprile 2022
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alle 17 di sabato prossimo presso l’Auditorium del Centro dei Servizi Culturali (Via Cavalieri di Vittorio Veneto 3 – Avezzano), Giovanbattista Pitoni ci proporrà un nuovo lavoro che, ne siamo certi, susciterà curiosità e interesse da parte dei lettori: Storie e personaggi marsicani.

Si tratta di una rivisitazione, accurata e minuziosa, di numerosissimi articoli di stampa che l’autore ha pubblicato su quotidiani (Il Messaggero e il Centro), periodici (il Velino, Orizzonti Marsicani, Marsica Domani) e Numeri Unici (l’Incile, Antrosano, S.Rocco) durante il passato trentennio.

Chiara Francini conquista il Talia e il direttore artistico dona un defibrillatore al Teatro

26 Ottobre 2025

Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

26 Ottobre 2025

“Un personaggio, scrive Pitoni nella premessa, non è solo chi ha avuto meriti o incarichi di prestigio nella società marsicana, lo è stato e lo è anche colui del quale, a molti decenni dalla scomparsa, si parla ancora: a fianco di Filippo Carusi, Bruno Corbi, Camillo Corradini, Marcello Ercole, Antonio Iatosti, Cesidio Lolli, Federico Vittore Nardelli, Loreto Orlandi, Giovanni Pagani, Pietrantonio e Remo Palladini e Renato Vidimari, troviamo”, per esempio, “anche Antonio Antonini (conosciuto come Je Pìnghe), un contadino dotato di intelligenza e senso dello humor, pieno di intuito, sagace, pungente, del quale ancora oggi, ad oltre ottanta anni dalla sua morte, si parla ancora”.

Sono ricordati anche persone indimenticabili che per molti decenni hanno rappresentato (in parte rappresentano ancora) punto di riferimento per gli avezzanesi: Filomena Accettola (Sànguerefrìdde), Colizza “Bannitéjie”, Colizza “Capitóne”, De Bernardinis “Coccióne”, Lolli “Fumóne”, Mancinelli “Brunóne”, Paolo Marcelli “Acchiàppacàne”, Luigi Mosca “Giggióne”, Paciotti “Carrafóne” e Spera “Giuannóne”.

“Ricchissima è l’allegata documentazione che ritrae Avezzano e personaggi mediante fotografie, alcune molto rare”.

 

Next Post

Sesta edizione per Festiv'Alba, domani la presentazione nella chiesa di San Pietro di Alba Fucens

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    647 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    585 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    819 shares
    Share 328 Tweet 205
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication