MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rinvio a giudizio per gli indagati sulla morte di Emilio Bisciardi, omicidio colposo il reato contestato

Francesco Proia di Francesco Proia
30 Maggio 2018
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 15 maggio 2018 il GUP del tribunale di Avezzano Anna Carla Mastelli, su richiesta del P.M. Lara Seccacini, ha disposto il rinvio a giudizio per gli indagati nel procedimento penale relativo alla morte del giovane imprenditore agricolo Emilio Bisciardi, avvenuta il 10 ottobre 2014 a seguito di un incidente stradale lungo strada 40 del Fucino, nel tenimento del comune di Luco dei Marsi. Il reato contestato al proprietario della trattrice agricola e al conducente della stessa, in concorso tra loro, è omicidio colposo, per aver utilizzato e immesso su strada pubblica, nel buio della notte, un complesso agricolo privo di idonei e funzionanti dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva, rendendosi di fatto invisibile agli altri automobilisti. Condizione oggettiva che ha impedito al giovane Emilio Bisciardi di porre in essere ogni tipo di manovra utile a salvargli la vita.

 

Formazione specialistica a Rocca di Mezzo per operatori faunistici delle aree protette

5 Novembre 2025

Parola di Tommaso, anteprima nazionale ad Avezzano: aperta la prevendita dei biglietti

5 Novembre 2025

Queste le risultanze delle indagini avviate dalla Procura di Avezzano nel 2014 e suffragate dalle indagini private svolte dal consulente di parte Alghero Vincenti su incarico dell’avvocato Roberta Stornelli, difensore della famiglia Bisciardi, dalle quali è emerso che l’evento luttuoso è stato determinato dall’impossibilità di percezione e avvistamento del mezzo agricolo, poiché lo stesso viaggiava a fari spenti in quanto non funzionanti. La famiglia Bisciardi ha accolto con sollievo la decisione del GUP e si dichiara fiduciosa circa la dimostrazione in sede dibattimentale della reale dinamica del sinistro, rivelatasi diversa da quella che sembrava inizialmente apparire all’esito dei primi accertamenti. “Emilio aveva 22 anni, era un ragazzo attento alla guida, con un’elevata capacità reattiva attestata oltretutto dal buon esito delle prove di idoneità CQC (Carta di qualificazione del conducente) a cui qualche tempo prima si era sottoposto” – afferma il papà Sandro. “Quel maledetto giorno si stava recando a lavoro, come ogni mattina, prima dell’alba, percorrendo una strada che conosceva alla perfezione. Non aveva il cellulare in uso, come attestato dai tabulati telefonici acquisiti agli atti della Procura, e non era affatto distratto. Ha perso la vita perché si è scontrato contro un “muro invisibile” che improvvisamente si è trovato davanti, senza nemmeno avere il tempo di percepire l’insidia rivelatasi fatale. Ora confidiamo nel corretto decorso della giustizia.”

Next Post

Ubriaco di Luco travolge straniero in fin di vita, il sindaco annuncia contromisure anti alcol nei locali

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication