MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rifiuti, degrado e atti vandalici in Piazza Matteotti: danneggiata serranda nuova edicola

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Rifiuti e degrado e ora anche serrande forzate e atti vandalici. Continuano i disagi in piazza Matteotti, lamentati tante volte dai residenti e dai commercianti del posto.

Questa mattina, l’ennesimo grido d’allarme è arrivato da un avezzanese che, nonostante tutte le difficoltà che si porta dietro la pandemia, ha deciso di investire nella sua città, riaprendo l’edicola. Durante i preparativi per l’apertura, il neo imprenditore ha dovuto fare i conti più volte con il degrado, i bivacchi, i rifiuti abbandonati. Fino a oggi che si è ritrovato anche le serrande dell’attività danneggiate.

Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

Sanità di prossimità: strumenti digitali per semplificare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie

4 Novembre 2025

Sull’episodio, che ha gettato nello sconforto l’avezzanese che ora dovrà fare i conti anche con le nuove spese per ripare i danni dei vandali, interviene Giuliana Di Pasquale, vice presidente del comitato Commercianti Avezzano Centro: “La vicenda dell’edicola di Piazza Matteotti di fronte alla stazione, attorno alla quale sosta un bivacco evidente e perenne di loschi affari e delle serrande forzate, non fa affatto meraviglia a chi vive e lavora nelle vicinanze, abituato ormai alla rassegnata autogestione della sicurezza”.

“La questione ‘decoro’ e ‘sicurezza’ della stazione è un fatto annoso portato all’attenzione di tutte le amministrazioni succedutesi nel tempo, ma appare evidente che non vi è alcuna volontà di porvi rimedio. Eppure parliamo della porta di ingresso della città, dovrebbe essere luogo che collega con la zona nord e con il centro cittadino”, va avanti la vicepresidente del Comitato, “questa situazione di degrado ha dequalificato la zona, obbligando alcuni commercianti a delocalizzare ed altri ad abbassare definitivamente le serrande, impoverendo così il corso principale della città, portando infine a non investire più e poi al deprezzamento degli immobili. Personalmente mi chiedo se ci sia un disegno preciso dietro questo stato di cose, altrimenti è tutto poco comprensibile”.

“L’edicola è soggetta ad una concessione pubblica ed il ‘pubblico’ dovrebbe dunque premiare il coraggio di questo investimento, garantendo quantomeno uno stato di vivibilità del luogo”, continua, “occorre una riqualificazione di tutta la zona della stazione, che dovrebbe avvenire attraverso l’interpellanza e la condivisione con commercianti e residenti che conoscono bene le criticità. Mi preme ricordare che soltanto l’Amministrazione Floris bis ebbe il coraggio di promuovere un project financing, cosi detto ‘Progetto Luccioni’, che aveva avuto il benestare unanime degli stessi commercianti, ma che non vide la luce per l’opposizione di alcuni consiglieri comunali e partigianerie politiche di cui, poi, si sono perse le tracce. Così si è persa un’occasione storica che ha lasciato il passo al disinteresse più totale. Il Comitato auspica la riapertura a breve dell’edicola, che rappresenta un piccolo pezzo di storia della città ed un apprezzabile contributo al commercio locale”.

“Sulla questione sicurezza della stazione il Comitato Commercianti Avezzano Centro non intende più tollerare”, conclude, “da parte dell’Amministrazione Comunale, rinvii e scusanti”.

 

Next Post

Superbonus 110, edilcoop Abruzzo avvia i cantieri: si inizia a Magliano

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1236 shares
    Share 494 Tweet 309
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Breve blackout in centro ad Avezzano: disagi per commercianti, uffici e cittadini

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication