MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Non c’è pace per il parco naturale regionale Sirente-Velino, Soa: “I costruttori tornano alla carica”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Dicembre 2021
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Non c’è pace per il Parco regionale del Sirente-Velino. I costruttori che vogliono realizzare ben 13 edifici in località Prato della Madonna a Rocca di Mezzo tornano infatti alla carica per ottenere nuove autorizzazioni per la lottizzazione nonostante due sonore bocciature rimediate al Consiglio di Stato.

Il 3 dicembre scorso la società Biocasa di San Severo ha depositato al Comitato V.I.A. della Regione un’istanza, che verrà discussa il prossimo 16 dicembre, per ottenere un nuovo parere favorevole sulla procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale (normata dal D.P.R.357/1997) che attiene ai siti di interesse comunitario per flora e fauna. Solo che per farlo richiamano una norma introdotta con il famigerato Decreto Semplificazioni del 2020 che però riguarda la diversa procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (normata invece dal D.lgs.152/2006).

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025
La Stazione Ornitologica Abruzzese, nonostante i tempi ristretti, stamattina ha mandato una nota alla Regione facendo notare che il riferimento normativo è del tutto errato chiedendo di respingere quindi l’istanza.

“Come detto il Consiglio di Stato”, si legge nella nota, “dopo la vittoria al Tribunale Amministrativo Regionale di LIPU – Lega Italiana Protezione Uccelli, Italia Nostra Onlus e Mountain Wilderness Italia che avevano fatto ricorso con il supporto della SOA contro il parere favorevole della regione del 2014, ha rigettato per ben due volte i ricorsi della Biocasa srl (sentenze n.8424 del 20 dicembre 2020 e n. 6634 del 3 ottobre 2019).  Ora i costruttori pretendono il via libera su ben 13 edifici “sacrificandone” uno sul bordo per lasciare qualche centinaio di mq ad una specie rarissima e tutelata a livello comunitario presente nell’area, la Klasea lycopifolia. Praticamente in un’area protetta alle specie rare si lascerebbero gli “strapuntini” ai bordi del nuovo cemento”.

“Ovviamente riteniamo che la Regione”, conclude la Soa, “debba dire chiaramente che in un parco (e non solo lì) bisogna finirla con il cemento imponendo il consumo di suolo zero. Tra l’altro i paesi dell’area sono stracolmi di villette e altri edifici vuoti degli anni ’70 e sarebbe folle sacrificare aree di enorme valore naturalistico”.
Next Post

A Pescina arrivano fondi per il Comune e la frazione di Venere, obiettivo valorizzazione del territorio

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication