MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le lotte contadine del Fucino in un raro documentario del dipartimento scuola educazione della Rai [video]

Francesco Proia di Francesco Proia
7 Marzo 2018
A A
50
Condivisioni
993
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Dse della Rai, che sta per “dipartimento scuola educazione”, venne fondato nel 1975 e si occupava prevalentemente di didattica, divulgazione scientifica e culturale. Dopo il 1993 si trasformò in “videosapere”, per poi infine essere inglobato nella struttura “Rai Educational”.

Nel raro documentario che oggi vi proponiamo, risalente agli anni 70-80, il Dse della Rai affronta il tema delle lotte contadine del Fucino. La storia, che venne già affrontata in maniera esaustiva dal nostro giornale nell’articolo disponibile qui, in questo raro documentario, ripescato da un nastro ritrovato in un vecchio baule di un italiano emigrato negli USA, la storia dei cafoni del Fucino viene raccontata in maniera particolarmente coinvolgente, con attori in carne ed ossa che interpretano i principali protagonisti di quel tormentato periodo storico. Il filmato purtroppo non è completo, ma nella mezz’ora che vi mostriamo in esclusiva, si possono vedere delle interessanti ricostruzioni delle lotte contadine del Fucino. Particolarmente toccanti le numerose testimonianze di alcuni anziani, che all’epoca dei fatti erano braccianti, da cui traspaiono tutte le difficoltà e le sofferenze di quei tempi, in cui si lottava contro gli “scelbini” della polizia, per cacciare il principe dal Fucino. Anche la ricostruzione scenografica è buona, che spazia tra palazzo Torlonia di Avezzano, i caratteristici borghi fucensi e le malandate strade del Fucino. Per il bellissimo filmato che potrete apprezzare dopo la galleria fotografica, si ringrazia Giovanni Palumbo. @francescoproia

Scontro sui redditi dei politici, Mascigrande e Taddei: Iucci guardi la sua squadra

23 Novembre 2025

Avezzano approva la delibera sulle strisce blu: ok alla sperimentazione che modernizza la sosta

23 Novembre 2025

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

 

Next Post

Otto marzo, a Luco dei Marsi una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication