MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La lunga storia dei suicidi sui viadotti autostradali della A24, nel 95 una intera famiglia si lanciò nel vuoto a Pietrasecca

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
15 Aprile 2019
A A
131
Condivisioni
2.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Un lungo elenco di vittime caratterizza alcuni dei viadotti più importanti della A24. Quello di Pietrasecca era stato anche denomiato “il ponte dei suicidi” per l’elevato numero di persone che si recavano in quel posto per togliersi la vita. Ci furono anni in cui la frequenza diventò eccessiva, tanto che Strada dei Parchi, di cui allora era dirigente l’Ing. Bruni fu costretta ad installare delle barre laterali di protezione per scongiurare i propositi suicidi. Da allora sul viadotto di Pietrasecca l’incidenza è diminuita proprio per la difficoltà nello sporgersi e quindi lanciarsi nel vuoto.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Molte le vittime dunque della disperazione, ricordiamo quanto l’autostrada diventava spesso teatro di un inferno. Nel 1995 una intera famiglia di Roma tutti presi mano per mano si lanciarono nel vuoto del viadotto di Pietrasecca:  Anna Maria Maracchioni ed i tre figli, Roberto (38 anni), Silvio (34) e Marco Baracchi (27) si sono lasciati cadere nel vuoto. Fu un volo di oltre 90 metri, in quanto la famiglia scelse, come gli altri il punto “più alto”. Ed il racconto dell’epoca in cui le cronache di carta stampata pubblicarono articoli a caratteri cubitali, lasciò perplessa l’opinione pubblica per la lucidità di tutti e quattro.

 

Infatti, una pattuglia della Polizia Stradale ebbe a notare l’Alfa 164 ferma sulla corsia di emergenza. Gli agenti si fermarono chiedendo spiegazioni ma uno dei figli spiegò agli agenti che si erano accostati per un malore di stomaco accusato dalla propria madre. Appena qualche secondo dopo la partenza della volante, i quattro che furono visti anche da altri automobilisti in transito, con una freddezza tale, salirono sul guard rail e si lanciarono verso la morte collettiva. Molti gli interrogativi da allora senza risposte, la famiglia Baracchi, pare fosse gravata da situazioni debitorie, ma non si escluse anche una appartenenza ad una setta segreta.

Ma l’elenco dei suicidi è amplissimo, gemelli suicidati nei pressi del viadotto di Tivoli, e tantissime altre storie, che forniscono un quadro raccapricciante. L’incidenza dei suicidi è sicuramente diminuita, ma resta che oltre a tutte le preoccupazioni relative alla sicurezza statica, si dovrebbe aggiungere quella preventiva e deterrente per gli insani gesti, quindi con maggiore sicurezza nelle barre di protezione laterali dei guard rail. @d.i.

 

Next Post

Controlli anti prostituzione a Montesilvano, 3 i clienti multati negli interventi del Nap. Uno è marsicano

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    550 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    702 shares
    Share 281 Tweet 176

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication